Illustrando il pieno effetto di una società collaborativa e connessa, il DJ, produttore e artista Avicii ha lanciato un brano realizzato in crowdsourcing, risultato della più grande collaborazione musicale al mondo nel suo genere. L’iniziativa è in partnership con Ericsson, At Night Management e Universal Music Sweden.
ll progetto Avicii x You ha avuto una durata di circa sette settimane e accolto contributi on-line di frammenti musicali da più di 4.000 artisti provenienti da tutto il mondo. Avicii ha selezionato semifinalisti ogni settimana permettendo ai tifosi di votare per i suoni e ritmi finali, che Avicii ha utilizzato per creare un brano finale nel suo studio di Los Angeles. I suoni sul sito sono stati ascoltati quasi un milione di volte.
Il progetto dimostra la trasformazione del settore della musica all’interno di una Società Connessa. Fino ad ora, l’industria dell’intrattenimento ha fatto affidamento sulle risorse fondamentali della mobilità, banda larga e cloud per la distribuzione e il consumo. Questo progetto dimostra l’importanza di questi fattori anche nella creazione e produzione.
All’evento in anteprima mondiale al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, il Presidente e CEO di Ericsson Hans Vestberg ha presentato il progetto, dichiarando: “Sono entusiasta di vedere le possibilità e la creatività prendere vita in un brano realizzato da Avicii e tutti i fan. Si vengono a creare nuovi stimoli per tutti i settori a re-inventare il loro modo di collaborare abbattendo il tempo e le frontiere. Quello musicale è uno dei primi settori ad essere trasformato dalla rete, dalla collaborazione e dalle nuove tecnologie. Ora vediamo TV, editoria e tutta l’industria dell’intrattenimento seguire la stessa strada.”
Le tecnologie sociali sono ormai una parte centrale della vita quotidiana e lavorativa. Il crowdsourcing è una tendenza forte che porta al cambiamento nelle organizzazioni e consente di trasformare le nuove idee in prodotti, secondo le intuizioni del ConsumerLab Ericsson.
Sul palco, Avicii ha dichiarato: “Penso che sia davvero fantastico pensare che la gente sarà in grado di ascoltare questo brano alla radio e sapere di essere stata parte della creazione stessa. Cinque anni fa, questo non sarebbe stato possibile e ora ci ritroviamo con il mondo intero che collabora. Immaginate cosa accadrà tra cinque, dieci anni, quando tutti in tutto il mondo saranno collegati.”
Per Sundin, Managing Director di Universal Music Svezia, dice: “Sono orgoglioso di far parte del progetto Avicii x You, un’iniziativa che mostra cosa si può fare lavorando insieme e utilizzando le tecnologie per allargare i confini del nostro settore. Sarà molto interessante continuare a seguire questo progetto, non appena il pezzo verrà rilasciato.”
Durante il Mobile World Congress 2013 di Barcellona, Ericsson mette in mostra la propria leadership tecnologica combinata a quella nei servizi per il settore dell’Information & Communication Technology. Le soluzioni Ericsson offrono sul campo prestazioni superiori di rete, consentono una gestione completa dell’esperienza del cliente, semplificano e automatizzano i flussi di lavoro in modo da raggiungere l’eccellenza operativa. Al MWC, Ericsson mostra come la Società Connessa prende vita, cosa questo vorrà dire per il mercato e come permetterà ai propri clienti di cogliere le opportunità di crescita.
“L’Isola di Elsa” di Silvia Grossi proposto al Premio Strega 2025
Dopo il caso Lindau, anche Primiceri Editore lancia un appello ai lettori: “Aiutateci a salvare l’editoria indipendente”
ChatGPT invoca un intervento urgente: nasce una Carta per la tutela dei minori nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il pensiero dei grandi: le più belle citazioni filosofiche