Quando si tratta di viaggiare, specialmente per destinazioni lontane, può essere necessario affrontare uno o più scali. Questi scali tecnici, previsti nei viaggi aerei con coincidenze, possono variare significativamente in durata, da brevi soste a lunghe attese.
Per i viaggiatori, la gestione di queste tappe intermedie è cruciale per garantire una transizione fluida da un volo all’altro e per evitare il disagio di perdere una coincidenza.
Non sempre però la perdita di una coincidenza deriva dalla propria organizzazione, infatti, capita che talvolta questo succeda a causa della compagnia con la quale si sta affrontando il volo prima dello scalo.
Uno dei rischi più comuni dei voli con scalo è il potenziale ritardo che potrebbe compromettere la coincidenza successiva. Non a caso, per mitigare questa eventualità, molte compagnie aeree preferiscono non vendere biglietti per voli con coincidenza in un unico tagliando.
Questo approccio mira a ridurre le responsabilità nei confronti dei passeggeri dato che, a parte i casi in cui un eventuale ritardo supera determinati limiti di tempo (nella pagina web in cui l’agenzia RimborsamiTu spiega come chiedere il rimborso a Wizz Air è possibile approfondire questo e altri aspetti), la compagnia non è tenuta a risarcirli qualora un contrattempo faccia saltare la coincidenza.
In questo articolo, vogliamo fornirti alcuni consigli pratici per prenotare voli con scalo e suggerimenti su come gestire al meglio le coincidenze per un’esperienza di viaggio senza stress.
Pianificare il viaggio con attenzione
Prima di prenotare il tuo volo, è essenziale verificare gli orari di arrivo e partenza dei voli in coincidenza.
Una buona regola pratica è prevedere almeno tre ore di scalo per i voli internazionali e due ore per quelli nazionali.
Questo margine temporale è fondamentale per diversi motivi:
- Ritardi imprevisti: anche il più puntuale degli aerei può subire ritardi a causa di condizioni meteorologiche avverse, problemi tecnici o congestione aeroportuale.
- Chiusura dei gate: i gate di imbarco chiudono generalmente 30 minuti prima della partenza del volo. Arrivare al gate in tempo è imprescindibile.
- Trasferimenti tra i gate: nei grandi aeroporti, il trasferimento da un gate all’altro, e talvolta da un terminal all’altro, può richiedere molto tempo, specialmente se sono necessari controlli di sicurezza aggiuntivi.
Controlla le informazioni dell’aeroporto
È consigliabile consultare il sito ufficiale dell’aeroporto per verificare se è necessario cambiare terminal e quanto tempo ci vuole per spostarsi tra i vari terminal. Inoltre, assicurati di capire la politica dell’aeroporto riguardo al trasferimento del bagaglio.
Mentre nella maggior parte dei casi il bagaglio viene trasferito automaticamente, in alcuni aeroporti internazionali, come quelli negli Stati Uniti, potresti dover ritirare il bagaglio per sdoganarlo prima di procedere al volo successivo.
Cosa fare in caso di coincidenza persa
Se perdi una coincidenza a causa di un ritardo non dipendente da te, la compagnia aerea è generalmente responsabile di offrirti assistenza. Questo può includere la prenotazione su un altro volo, pasti e, se necessario, un alloggio.
È importante notare che questo vale solo se tutti i voli sono stati prenotati come parte dello stesso itinerario. Se hai prenotato i voli separatamente, le compagnie aeree potrebbero non assumersi la responsabilità per la perdita della coincidenza.
Suggerimenti pratici per gestire lo scalo
Se vuoi fare degli scali in aeroporto e gestirli al meglio, questi consigli pratici possono sicuramente fare al caso tuo. Nello specifico, ti consigliamo di:
- Avere le carte d’imbarco sempre a portata di mano: fa sì che le tue carte d’imbarco facilmente accessibili per evitare di doverle cercare freneticamente.
- Portare degli snack: avere qualche snack a portata di mano può aiutarti a evitare code nei ristoranti dell’aeroporto, soprattutto durante gli scali brevi.
- Andare in bagno sull’aereo prima dell’atterraggio: ciò può aiutarti a evitare lunghe attese nei bagni dopo l’atterraggio, specialmente nei bagni femminili che tendono ad avere file più lunghe.
Prenotare voli con coincidenze può sembrare complicato, ma con una pianificazione adeguata e una comprensione chiara dei tempi e delle procedure dell’aeroporto, è possibile minimizzare i rischi e rendere il tuo viaggio il più piacevole possibile.
Ricordati sempre di verificare le ultime politiche e le informazioni sui voli, poiché queste possono cambiare e influenzare la tua esperienza di viaggio.
Evasione nel Mediterraneo: Una Crociera in Catamarano alla Scoperta delle Meraviglie della Sicilia
Il 31 dicembre in Piazza Europa a La Spezia Capodanno con Jake La Furia!
Teo Teocoli atteso protagonista del Capodanno di Brescia
Aeroporto di Bergamo: partenze, arrivi e consigli per viaggiare senza stress