E’ stato recentemente emesso il decreto penale di condanna per il responsabile del tentativo di vendita di una statuetta di avorio di ridotte dimensioni, avvenuto in territorio vicentino durante lo scorso inverno. Il soggetto aveva dichiarato ad un potenziale acquirente di voler vendere una statuetta ma di non essere in possesso della documentazione prevista: il soggetto si era quindi finto interessato all’acquisto avvisando il Servizio Cites Territoriale di Vicenza.
All’appuntamento si era presentato il personale CFS che, attesa la flagranza, ha proceduto con la perquisizione ed il sequestro, deferendo il soggetto all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 1 lettera f) della legge 150 del 1992.
Il procedimento si è quindi concluso con l’emissione da parte del G.I.P della condanna a €19.000 di ammenda e, come previsto, la confisca del bene sequestrato.
BREAKING
- Come creare uno spot pubblicitario che colpisce e resta impresso nella mente dei clienti
- Villaggi turistici in Puglia: la scelta perfetta per le tue vacanze estive!
- I Black Eyed Peas tornano in Italia per 4 date estive
- Grande attesa per i rally di Toscana: ad aprile il ritorno del Rallye Elba, a maggio quello degli Abeti e Abetone
- A maggio riparte il tour di Biagio Antonacci
La CISL e il mondo sindacale piangono l’improvvisa scomparsa di Gigi Bonfanti
Vitriolage, donne sfregiate con l’acido
Dopo 30 anni ritrova l’infermiera che le ha salvato la vita
Dati dal Viminale, un omicidio su tre è di genere