116 Views

Clementino-Sanremo 2017Si avvicina Sanremo e L’AltraPagina vi fa scoprire alcune delle canzoni dei big in programma per l’edizione 2017 del Festival della Canzone Italiana.

Ritorna, dopo il buon riscontro dell’anno scorso, Clementino che presenta il brano “Ragazzi Fuori”. Il testo, scritto da Clementino, affronta il tema del disagio sociale delle nuove generazioni, ma anche di chi è vicino a chi sta male e dedica la vita e l’anima a chi soffre. “E’ un brano autobiografico” racconta Clementino “perché anch’io in passato sono stato un ragazzo fuori”. Il brano farà parte del nuovo album d’inediti dell’artista campano, atteso in primavera.

Torna, invece dopo bene nove anni dalla sua ultima partecipazione con il brano “L’ultimo film insieme”, Michele Zarrillo con il brano “Mani nelle mani”, scritto dallo stesso Zarrillo insieme a Giampiero Artegiani.

 Il brano fa parte del nuovo album di inediti “Vivere e rinascere”, in uscita il 10 febbraio 2017 per Universal Music a distanza di 5 anni e mezzo dall’ultimo album “Unici al mondo”.

 ZarrilloMichele Zarrillo è un veterano del Festival di Sanremo e vanta nove partecipazioni, con canzoni diventate dei classici della musica italiana: Su quel pianeta libero (1981), Una rosa blu (1982), La notte dei pensieri(con il quale vinse il Festival proprio 30 anni fa, nel 1987, nella categoria “nuove proposte”), Come un giorno disole (1988), Strade di Roma (1992), Cinque giorni (1994), L’elefante e la farfalla (1996), L’acrobata (2001), Gli angeli (2002), L’alfabeto degli amanti (2006), L’ultimo film insieme” (2008).

Atteso ritorno al Festival di Sanremo anche per FABRIZIO MORO chesarà in gara sul palco del Teatro Ariston, nella sezione Campioni, con “PORTAMI VIA”, branodi cui è autore e che sarà contenuto nel suo nuovo album d’inediti “PACE(Sony Music Italy), in uscita il 10 marzo.

Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, l’artista interpreterà il brano“La leva calcistica della classe ‘68” di Francesco De Gregori. A dirigere l’orchestra del FABRIZIO MORO_credito fotografico di Fabrizio Cestari_bFestival di Sanremo per FABRIZIO MORO sarà il Maestro Pino Perris.

Fabrizio Moro torna in gara al Festival di Sanremo portando sul palco il suo nuovo universo sonoro. Il cantautore romano vanta anche due partecipazioni al Festival in qualità d’autore con i brani “Sono solo Parole” scritto per Noemi e “Finalmente Piove” per Valerio Scanu.

Infine, a Sanremo ci sarà anche Giulia Luzi che presenterà il brano “TOGLIAMOCI LA VOGLIA” in duetto con Raige, un perfetto mix di rap e pop composto dallo stesso rapper piemontese con ZibbaAntonio Iammarino e Luca Chiaravalli. E’ stata prodotta una special edition di un 45 giri, contenente sul lato A il singolo e sul lato B la cover presentata al Teatro Ariston la sera del giovedì, “C’era un ragazzo che come me amava COVER Giulia Luzii Beatles e i Rolling Stones”, in una versione completamente stravolta nella struttura e nell’arrangiamento rispetto all’originale, che mette in risalto sia le qualità vocali di Giulia, allo stesso tempo delicate e graffianti, ma anche le doti autorali di Raige.

Entrambi i brani saranno contenuti nell’album  “TOGLIAMOCI LA VOGLIA” in uscita il 10 febbraio con etichetta Madli Records e distribuito da Believe Digital e disponibile su iTunes e su tutti gli store digitali. L’album, dalle sonorità marcatamente elettro pop, contiene 10 inediti e 2 cover ed è impreziosito da due speciali collaborazioni, una con Raige e l’altra con Clementino. La produzione artistica è di Roberto Cardelli, già al fianco, tra gli altri, di Emma, Moro, Ferro, Meta, Amoroso, Ferreri, Nesli, Patty Pravo.

Comments

comments