Nella prima Indie Music Like del 2015 in top10 dominano le quote rose con Caterina Guzzanti, Giorgia, Elisa ed il duetto Alice-Luca Carboni.
Ecco nel dettaglio la top10 degli artisti indipendenti italiani:
1 | ![]() |
Emis Killa feat. Antonella Lo Coco – Che abbia vinto o no (Carosello) |
|
2 | ![]() |
Lo Stato Sociale feat. Caterina Guzzanti – Istant Classic (Kizmaiaz ) |
|
3 | ![]() |
Mario Venuti – Il tramonto (Microclima – Musica e Suoni ) |
|
4 | ![]() |
Nathalie – L’Anamour (Heristal Entertainment ) |
|
5 | ![]() |
Elisa – A modo tuo (Sugar) |
|
6 | ![]() |
99 Posse feat J-Ax – Stato di emergenza (Musica posse) |
|
7 | ![]() |
Francesco De Gregori – Generale (Caravan) |
|
8 | ![]() |
Dear Jack – Wendy (Baraonda) |
|
9 | ![]() |
Giorgia – La mia stanza (Microphonica) |
|
10 | ![]() |
Alice feat. Luca Carboni & Paolo Fresu – Da lontano (Arecibo) |
Scorrendo la top 20 troviamo ancora il rap di Ghemon e poi Antonacci, Federico Fiumani, Fortis, Bengi, Riccardo Sinigallia, e le nuove entrate di Rachele Bastreghi, Giovanni Allevi, Bussoletti e Manuel Foresta!
Risalendo, invece la classifica dal fondo, in cerca degli artisti che vi abbiamo proposto, troviamo Jacopo Ratini con Il Colore Delle Idee è stabile alla #187, dopo una lunga ascesa scende Marirosa Fedele che con Burttino Di Asterischi è alla #175, una tacca più su ma sempre in disce c’è La Regina di Carlo Mazzoni, alla #164 scendono anche i Caveau con i loro Bicchieri Rotti. Perde terreno anche Scarda che con Io Lo So è alla #147, sale invece alla #127 Margherita Vicario con Per Un Bacio, mentre perdono posizioni sia Post degli Ottodix (alla #121) sia Razza Krasta (#110 con Se Mai Mi Penserai). Salgono, invece, gli Intruso che con Accendo arrivano alla #110 imitati da Il Conte Biagio che con Il Mare (Vi Porterò) arriva all’#87. Segno più anche per Makay che con Riempire Il Vuoto arriva all’#84 e per i La Clè che con Lei Suona raggiungono la #79. Scende, invece, il duo Salvatore D’alò e Alessandro Bonanno che con Mai Senza Te si piazzano alla #78.
Stabile alla #70 Jimmy Ingrassia con la sarcastica Ti Lovvo, mentre arriva fino alla #62 Il Rebus con Avere Trent’anni così come sale Superficiale di Jovine alla #59. Stabili i siciliani Karbonica alla #53 con Quel Bisogno Che mentre Denis Guerini con La Scarpa torna a salire (#47) imitato dai Noais che con Sudato E Fragile si piazzano alla #45.
Ormai in caduta libera Dente che questa settimana esce addirittura dalla top30 (#35) con Chiuso Dall’Interno mentre i 99 Posse con Stato Di Emergenza si fermano ad un passo dalla top5 (#6).
Anche nel 2015, pertanto, l’AltraPagina e il magazine www.spl80.com continuano nell’attento monitoraggio del mercato indipendente italiano, pronti a segnalarvi tutti i migliori artisti della ricca e viva scena indie italiana.
Andrea Dasso
The Cranberries: ad ottobre la nuova edizione deluxe di To The Faithful Departed
Timbaland, Justin Timberlake e Nelly Furtado tornano insieme per un nuovo brano
Venerdì 8 settembre esce “RENGANEK”, il primo album insieme di Francesco Renga e Nek
Il 25 agosto esce il nuovo singolo di Ligabue