Roma 15 maggio. “Non si parla più di chiusura dello stabilimento Bridgestone di Bari, ma di un rilancio”. Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine della riunione su Bridgestone che si è svolta questo pomeriggio a Roma al Ministero dello Sviluppo economico con i rappresentanti dell’azienda e delle istituzioni.
“Abbiamo fatto un passo in avanti – ha aggiunto Vendola – con la consapevolezza, naturalmente, che il percorso è ancora lungo. Si tratta di valutare quali solo le prospettive, gli investimenti, il mercato di riferimento. Si tratta di capire quali sono i problemi che le Pubbliche amministrazioni possono contribuire ad affrontare, per consentire all’importante gruppo giapponese di poter confermare, nei prossimi anni, Bari come uno degli stabilimenti centrali, come un luogo dove ci sono macchinari persino per fare pneumatici di alta gamma”.
“Io credo – ha concluso Vendola – che stiamo camminando verso la direzione giusta. Naturalmente molti profili della questione Bridgestone riguardano l’occupazione e, su questo, presto ci sarà il confronto con i sindacati”.
Tasso di criminalità in Italia Nord vs Sud: parlano i dati
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna