72 Views

Unione Industriali e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto l’accordo “Imprese X 100” risorse recordo per finanziare l’industria di un territorio.

Un plafond da record pari a 100 milioni di euro per finanziare le imprese manifatturiere del Varesotto. Tra gli stanziamenti di una banca a vantaggio dell’industria di un solo territorio non ha probabilmente precedenti la somma messa a disposizione dall’accordo sottoscritto tra Intesa Sanpaolo e Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Un’iniziativa ribattezzata “IMPRESE X 100” e mirata alla soluzione concreta e più rapida delle problematiche che in questa fase le imprese si trovano ad affrontare relativamente alle diverse necessità di finanza aziendale per il rilancio e di sostegno al circolante per emergenze di liquidità.
Obiettivo dell’accordo è rafforzare ulteriormente il dialogo tra Impresa, Banca e Territorio, con la priorità di supportare le esigenze del sistema produttivo, coprendo tutti gli ambiti della gestione aziendale. I punti di forza di “IMPRESE X 100” infatti sono oltre al plafond record, anche i tassi concordati con spread che si assestano a livelli anch’essi individuati appositamente per questa finalità con la Direzione Regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo, tempi celeri di risposta alle richieste di credito da parte delle aziende (15 giorni al massimo), l’iter deliberativo diretto che verrà portato avanti dalle filiali della banca con una corsia preferenziale per le linee di credito richieste dalle imprese associate all’Unione Industriali varesina.
Il plafond di 100 milioni di euro è disponibile da oggi su tutta una serie di servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo: dai finanziamenti a breve termine per esigenze di liquidità quali il sostegno al circolante, a progetti di sviluppo a medio e lungo termine, passando per le attività di export, l’assistenza per l’individuazione di sbocchi su nuovi mercati e le iniziative di ricerca, sviluppo e innovazione.
“Con questo accordo – dichiara il Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Giovanni Brugnoli – diamo concretezza, insieme a Intesa Sanpaolo, al concetto di competitività territoriale. Il plafond, fino ad oggi mai raggiunto di 100 milioni di euro messo a disposizione delle imprese associate alla nostra Unione Industriali rappresenta un importante vantaggio competitivo rispetto ad altre realtà manifatturiere. L’esclusività dell’intesa che firmiamo oggi, pur in futuro replicabile in altri territori, è stata studiata appositamente per il nostro sistema produttivo locale varesino e rappresenta, sia per l’importo in sé, sia per i canali preferenziali che saranno garantiti alle aziende, un importante fattore di novità in una situazione generale di accesso al credito che rimane difficile per la gran parte delle aziende. Problemi che solo accordi come questo possono risolvere”.

Comments

comments