Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.
In quell’occasione, Tre60 pubblicherà QUALCOSA CHE SOMIGLIA AL VERO AMORE di Cristina Petit.
Nessun’altra data, infatti, potrebbe essere più indicata per un romanzo in cui i libri hanno un ruolo centrale.
La protagonista, Clémentine, aiuta i bambini a superare i loro problemi grazie alla lettura. Ci sono sempre storie che raccontano quello che stiamo provando, che ci aiutano a metterlo in una prospettiva nuova e rassicurante, e non ci fanno sentire soli.
La stessa Clémentine diventa – a sua insaputa – protagonista di un libro. Il giovane Albert, infatti, decidere di scrivere una storia per esprimere quel fuoco d’amore che la fugace vista della ragazza gli ha acceso nel cuore. Come potrà mai incontrarla di nuovo, in una città come Parigi?
Poi c’è un vecchio editore… che non solo decide di pubblicare il manoscritto di Albert con una vincente strategia editoriale, ma addirittura indìce un concorso per trovare la ragazza che ha tanto incantato il giovane scrittore. L’anziano intellettuale conosce bene gli effetti di un colpo di fulmine.
E una copia di Hansel & Gretel. Thomas, ex inquilino dell’appartamento di Clémentine, l’ha dimenticata lì e ora la rivuole indietro: è l’unico ricordo che aveva del nonno, sopravvissuto all’eccidio nazista del Velodromo di Parigi. Che coincidenza! E’ stato il libro più importante dell’infanzia di Clémentine.
I fili di ciascuna storia si intrecciano e i libri porteranno il loro dono più grande: unire le persone. Il tutto in una Parigi incantevole e in un palazzo molto speciale.
Primiceri Editore e Libri dell’Arco al Bookpride di Genova
Libri dell’Arco pubblica tutti i dialoghi platonici: un’operazione culturale di qualità e rigore filosofico
Un viaggio gastronomico tra storia e cultura della cucina giapponese
Giallo sulla statua di Giulio Cesare a Rimini. Indaga il Commissario Malavolta