Le autorità europee nella persona commissaria antitrust, Margrethe Vestager, hanno deciso presentare accuse formali nei confronti di Google per violazione della normativa antitrust. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti secondo cui il colosso di Mountain View potrebbe essere costretto a pagare una multa di oltre 6 miliardi di dollari. L’avvio di un’azione formale da parte di Bruxelles chiuderebbe un’indagine iniziata nel 2010. Google ha cercato per due anni di patteggiare con l’Unione Europea, ma senza esito. Si stima che Mountain View realizzi il 35% dei suoi ricavi in Europa e la sua quota nella ricerca online superi il 90% in molti paesi dell’Unione, a fronte del 65% negli Stati Uniti. Dieci anni fa osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” la stessa infrazione costò una pioggia di milioni di dollari a Microsoft e Intel, che rispettivamente hanno pagato 800 milioni di dollari e 1,2 miliardi di dollari.
BREAKING
- Andrea Mirò: “Un piccolo graffio” è il brano edito nel 2009 scelto come singolo del greatest hits “Camere con vista”. In radio dal 27 gennaio
- Minimo Vitale: arriva l’album d’esordio
- Giulio Cesare e Vladimir Putin: un libro li mette a confronto
- Data Loggers: cosa sono e come funzionano
- Tutti i benefici di fare yoga
Data Loggers: cosa sono e come funzionano
Studio Federprivacy: il 98% dei siti web non è abbastanza inclusivo
Google MUM: l’algoritmo di Google che ha rivoluzionato il mondo della SEO
META DESC: Scopri con noi quali ispirazioni creative puoi usare per creare un tuo sito web per incrementare i tuoi guadagni