L’Abruzzo è una regione dell’Italia centro-meridionale che negli ultimi anni è cresciuta moltissimo, sia a livello turistico che a livello industriale; oggi, infatti, considerando le varie regioni meridionali, è quella maggiormente industrializzata e anche quella più ricca.

Tra l’altro, per quanto riguarda la qualità della vita, secondo un’interessante ricerca del 2020 condotta dall’Huffington Post (e citata in un articolo di Kathleen Peddicord), l’Abruzzo, terra del grande poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio, è al quinto posto tra i 12 migliori posti al mondo in cui vivere o in cui ritirarsi in pensione.

Anche con solo queste brevi premesse non stupisce che siano molti quelli che cercano prospettive di lavoro in questa piccola, ma affascinante regione, colma di attrazioni imperdibili dal punto di vista turistico e anche particolarmente ricca da quello artistico e culturale.

Ricca in Abruzzo è anche l’offerta universitaria; in questa regione troviamo infatti questi prestigiosi atenei: l’Università degli Studi di Teramo, l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara; si deve poi ricordare il Gran Sasso Science Institute, scuola superiore universitaria a ordinamento speciale con sede all’Aquila.

Insomma, l’Abruzzo è sicuramente una regione che vale prendere seriamente in considerazione anche da coloro che stanno pensando di muoversi dal loro luogo di origine per ragioni professionali e di studio.

Trovare lavoro in Abruzzo: perché, dove e come?

Al perché può essere interessante trovare lavoro in Abruzzo si può facilmente rispondere rileggendo le considerazioni del paragrafo precedente; per quanto riguarda il dove e il come, possiamo aggiungere qualche ulteriore spunto di riflessione. Come si può per esempio vedere su Gi Group, non mancano possibilità di impieghi professionali di vario tipo nelle quattro province abruzzesi (L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo).

Controllando sul portale di Gi Group, vediamo per esempio che davvero numerose e interessanti sono le possibilità di lavoro nel settore “Alimentari e bevande” e in quello “Ristorazione e catering” (cosa che è facilmente comprensibile vista la grande vocazione turistica e industriale della Regione). Fra le figure richieste vi sono quelle di manutentori elettrici ed elettronici, manutentori meccanici, operai (anche stagionali), addetti alle vendite per supermercati, banconisti gastronomia e macelleria, in store activator ecc.

Molte sono le offerte lavoro anche nell’interessante settore “Farmaceutica e biotecnologia”; sono infatti richiesti operai generici, operai addetti al controllo di qualità, manutentori elettrici, manutentori elettromeccanici, farmacisti ecc.

Ricercate anche, nel settore “Prodotti metallurgici e di acciaio”, le figure di addetto macchine a controllo numerico, operai generici, addetti al montaggio meccanico ecc.

Notevolissima la richiesta nel settore “Produzione e manutenzione”: manutentori elettrici ed elettronici, addetti carico e scarico macchine, operai stagionali, meccanici di officina, autisti autobetoniere con patente “C”, addetto ai robot saldatura, operai di cantiere, conduttori impianti termici, tecnici ascensoristi ecc.

Sono comunque davvero molti i settori in cui c’è abbondanza di offerte di lavoro; verificare le varie possibilità professionali è davvero molto facile recandosi sul portale di Gi Group, anche perché si possono utilizzare diversi tipi di filtro in modo da scremare fra le tante “offerte di lavoro Abruzzo” puntando al settore e alla zona che risulta essere di nostro maggior gradimento.

Comments

comments