indie meiIndie Music Like: ritorna la classifica più diffusa e storica d’Italia, che raccoglie il gradimento di radio, web radio e new media con tutte le canzoni di produzione e attitudine indie della nuova musica italiana.

Dal primo numero della nuova edizione, la classifica è stata ampliata fino a comprendere ben 250 posizioni. Come sempre, noi de L’AltraPagina vi segnaleremo ogni settimana la top10 della Indie Music Like e le posizioni degli artisti che vi abbiamo segnalato nel corso del tempo.

Ad esempio, nella nuova classifica, alla numero #231 debutta Senza Limite, il duetto tra Iravox e l’icona anni ’80. Viola Valentino, alla #216 ci sono i Fase39 e la loro Torino Magica mentre Cyberia degli Hotel Monroe è alla #200. Salendo un pò, alla #177 troviamo Neena e la sua Portami Via, alla #154 troviamo Andrea Di Giustino con Punto A Capo ed una posizione più in su, il duetto tra Alan & Albano, L’Amico Cos’E’. La giovanissima toscana Evaluna debutta alla #151 con Incendio, mentre alla #118 compare l’ironia degli Spondaladra con Esselunga con gli Stanley Rubik che con Cado debuttano alla #112. Sfiora la top100, Tabacco Bruciato che con l’omonima Tabacco Bruciato si ferma alla #104. Entrano, invece, subito in top100 Borghese (alla #95 con I Miei Primi Trent’Anni) e Paolo Vallesi (posizione #89 con  Il Bello Che Non C’E’). L’atteso nuovo singolo di Umberto Tozzi (Sei Tu L’Immenso Amore Mio) debutta alla numero #84, mentre l’ex regina della dance italiana Alexia è una posizione più su con Prenditi La Vita.

max gazzContinuando a salire, Lamaleducazione con Banane è alla numero #80, mentre il nuovo singolo di Jimmy Ingrassia con A Mano A Mano debutta alla #68 con Enzo Gragnaniello e la sua E Continuo, dieci posizioni più su alla #58. Sempre in top50 trovano spazio Stefano Bollani con Arrivano Gli Alieni alla #51 e la giovane  Chiara Dello Iacovo che con Vento si posiziona alla #50. La Bestia di Nada arriva alla #37 mentre Gue’ Pequeno trova il giusto Equilibrio alla #31. Debuttano, invece, in top30 Benji & Fede con Lunedì, i Bluvertigo sfiorano la top10 con Andiamo A Londra ma si fermano alla #11 mentre il duetto Zibba-Niccolò Fabi entra alla #9 con Farsi Male, mentre conquistano il secondo gradino del podio Il Teatro Degli Orrori (Lavorare Stanca è alla #2) con Max Gazzè re della settimana con La Vita Com’E’.

Ecco nel dettaglio l’intera top10 della settimana:

1 Max Gazze’ – La vita com’è (Universal)
2 Il Teatro Degli Orrori – Lavorare stanca (La Tempesta Dischi)
3 Fedez – 21 grammi (Newtopia)
4 Coez – La rabbia dei secondi (Carosello)
5 Francesco De Gregori – Un angioletto come te (Caravan)
6 La Scapigliatura – Le donne degli altri (Mescal)
7 Levante – Finchè morte non ci separi (Carosello)
8 Calibro 35 – Bandits on Mars (Record Kicks)
9 Zibba & Almalibre-Niccolò Fabi – Farsi Male (Almafactory)
10 Piotta – Kitty ( La Grande Onda)

Le 250 posizioni sono segnale di una produzione ricchissima degli artisti indipendenti ed emergenti a favore della nuova musica italiana, tantissimi altri brani e molti altri nomi tutti da scoprire della nuova musica italiana, indipendente ed emergente nella play list di gradimento del mondo radiofonico Web e Fm. Ed ovviamente, L’AltraPagina continuerà il suo lavoro di scouting e ricerca dei talenti più interessanti della musica indipendente italiana segnalandoveli ogni settimana, continuate a seguirci!

(Andrea Dasso)

Comments

comments