
Al quarto d’ora della ripresa la rete che chiude la partita porta la firma di Brighi che conclude un’azione ancora avviata dal duo Bianchi-Sgrigna, sulla posizione del quale i pescaresi avanzano numerose proteste. Passano appena tre minuti e Bianchi riesce ad entrare nel tabellino dei marcatori con il principale colpo del suo repertorio, un’incornata di testa su cross di Masiello.
Per il Pescara, sotto di tre reti e in inferiorità numerica, c’è poco altro da fare, mentre Ventura, oltre a concedere a Sgrigna e Bianchi l’applauso dei sostenitori granata, trova il tempo per mostrare l’ultimo colpo di mercato, Cerci, con la speranza di ritrovare il giocatore che fece molto bene con lui a Pisa.
In classifica il Torino, azzerata domenica scorsa la penalità, sale a tre punti. Per i ragazzi di Stroppa l’impatto con il massimo campionato non è stato dei migliori, con 6 gol subiti e nessuno all’attivo. Dopo la sosta all’Adriatico arriva la Sampdoria, sconfitta lo scorso anno per 1-0.
Rovera si consola con la pole position alla 4 Ore di Imola
DL Racing sale sul podio del Tricolore GT Endurance a Pergusa
Peccenini archivia Imola e prende la Road to Mans: “Rivincita”
Rovera in pole position alla 4 Ore di Imola in ELMS