Con la finale di Wimbledon 2019 ormai archiviata, è tempo di dare spazio ai nuovi punteggi in termini di ranking, per quanto riguarda il tennis internazionale. Alla rincorsa del grande Slam, dopo aver assistito alla terza prova stagionale, abbiamo potuto vedere quali sono stati i cambiamenti, in termini di top 10 della classifica attuale di Wta. Tra le prime cinque posizioni, per quanto riguarda il tennis femminile, troviamo ora l’olandese Kiki Bertens, che precede di qualche lunghezza Petra Kvitova, mentre per la vincitrice di Wimbledon 2019, Simona Halep, c’è il quarto posto, che precede il podio, rappresentato invece da Karolina Pliskova, terza, mentre al secondo posto troviamo attualmente la giapponese Naomi Osaka.

Le dinamiche dominanti per il 2019 in termini di singolare femminile

Resta saldamente al primo posto Ashleigh Barty, la tennista australiana che si è saputa distinguere e far valere durante queste prime uscite stagionali, dopo aver trionfato al Roland Garros, Open di Francia che si è svolto lo scorso giugno e che ha dato inizio a un’ennesima grande stagione per tutti gli appassionati del tennis mondiale. Che dire dello scivolone di Serena Williams, ancora una volta uscita battuta da un torneo valido in termini di Slam? Non è certo il momento migliore per la sua carriera, anche se i momenti di alti e bassi sono una costante che anche i migliori tennisti conoscono bene. Basterebbe chiedere un’opinione a un certo Rafael Nadal, da poco sconfitto dal suo eterno rivale, quel Roger Federer, che ha collezionato l’ennesima finale persa, con Wimbledon 2019.

Federer si arrende contro un indomabile Djokovic

Un’altra finale persa contro un imbattibile Novak Djokovic, protagonista di due partite eccezionali, giocate sempre al limite dei tie break, con pochissimi errori e sbavature, da autentico campione, dotato di nervi d’acciaio. Caratteristica che in questa parte dell’anno sembra un po’ mancare sia a Nadal che a Federer, con il campione svizzero che continua a dominare la scena, esaltando gli animi di tutti i veri appassionati di tennis. Non è facile ritrovare nello stesso tempo tre campioni così diversi che incarnano lo spirito del tennis in modo personale, rendendo ogni evento e ogni torneo imperdibile. Già Wimbledon assume un ruolo centrale, per il tennis, grazie anche a un calendario piuttosto favorevole, ma trovare in semifinale campioni assoluti come Nadal e Federer oppure Djokovic contro Bautista Agut, rappresenta davvero una grande opportunità che oltrepassa anche i generi e diventa un evento da non perdere per tutti gli appassionati sportivi, sparsi in tutto il mondo, soprattutto ragionando in termini di scommesse e quote tennis online visto che la stagione sportiva assume ora un ruolo centrale, grazie agli eventi che da qui al prossimo autunno andranno ad arricchire i palinsesti dello sport internazionale grazie anche agli US Open 2019.

Il grande tennis estivo prosegue con i suoi appuntamenti per il 2019

Il torneo su erba a chi abbiamo assistito ci ha detto molto di quelle che possono essere le premesse per il grande Slam del 2019, dopo il Roland Garros, gli Open di Australia e prima degli Us Open che si solveranno a New York, come da tradizione a partire dal prossimo 26 agosto, andando a caratterizzare di fatto, la fine di questa estate 2019 e quindi l’avvio della prossima stagione sportiva, per quanto riguarda i principali sport che in questo momento sono andati in standby. Si tornerà a parlare di tennis giocato, con i tornei di Toronto e Cincinnati, per gli appassionati di tennis su cemento, prima di Shanghai e Parigi, senza dimenticare l’importanza delle ATP Finals di Londra; questo giusto per darci una dimensione di cosa ci attende da qui al prossimo autunno, di come cambieranno ancora le dinamiche in termini di ranking ufficiale per il grande Slam 2019.

Comments

comments