“I tagli che il governo Renzi ha deciso di infliggere ai Patronati nella Legge di Stabilità sono un’azione spregevole, visto si tagliano soldi che non sono dello Stato, ma che sono oneri versati dai lavoratori appositamente per permettere il funzionaento dei Patronati,che svolgono servizi utioli proprio rivolti a lavoratori,disoccupati,pensionati, alle fasce più deboli dei cittadini”, così si esprime Franco Bordo, deputato di SEL.
“Questa scelta avrà l’effetto di far chiudere una serie di uffici di patronato e di precludere ai cittadini la possibilità di ottenere assistenza per far valere i propri diritti previdenziali e socio-assistenziali, nell’erogazione di tutte le prestazioni pensionistiche ed infortunistiche, costringendoli a rivolgersi con costi molto più elevati a soggetti privati. Non vi è dubbio, inoltre, che questa norma, trattenendo i fondi al bilancio dello Stato, si traduce in un vero e proprio prelievo fiscale a carico dei lavoratori che hanno versato contributi. Una quota di quest’ultima, infatti, non verrebbe più destinata alle specifiche finalità previdenziali ma, al pari delle entrate tributarie, a finanziare lo Stato nella sua generalità o, come in questo caso, dirottata per soggetti che nulla hanno a che fare con il sistema previdenziale.”
Per questo il deputato ha sottoscritto alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità che mirano al ripristino di tali fondi.
Precisazione di Guido Barbiere candidato della Lega Padova per Peghin Sindaco
Il cimitero di Voltabarozzo in declino e come non lo avete mai visto
Basso tasso natalità. Pietrogrande (Lega): «Ci vuole responsabilità! Padova ha bisogno di amministratori che sappiano dare risposte alle famiglie»
Al via la quattro giorni del XIX Congresso Confederale della CISL