391 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nel dialogo Eutifrone, Platone ci presenta una conversazione emblematica tra Socrate e il sacerdote Eutifrone, dove si interroga la natura della santità (ὁσιότης)...
608 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Cratilo di Platone si colloca come uno dei dialoghi più significativi e complessi del filosofo ateniese, in quanto inaugura una riflessione articolata sul...
695 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Fedone di Platone è uno dei dialoghi più suggestivi e profondi del pensiero occidentale, esplorando l’immortalità dell’anima attraverso il racconto...
541 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Filebo è uno degli ultimi dialoghi di Platone, e affronta un tema universale e sempre attuale: il vero bene della vita umana e, per estensione, la definizione...
6,341 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nel panorama della filosofia etica, Socrate emerge come una figura centrale, non solo per la sua ricerca di una norma costante nel giudizio morale, ma per la...
890 Viewsdi Salvatore Primiceri – La sofistica greca rappresenta uno dei momenti cruciali nella storia del pensiero filosofico occidentale, in quanto segnò la svolta dal focus sulle questioni...
896 Viewsdi Salvatore Primiceri – La traduzione dal greco è stata la seconda prova dell’esame di maturità a cui si sono sottoposti gli studenti del Liceo Classico questa mattina (20 giugno...
950 Viewsdi Stefano Bassi – In un’epoca dove il tumulto della vita quotidiana spesso ci distrae dall’essenziale, Salvatore Primiceri ci offre una bussola per ritrovare la direzione...
208 ViewsI dialoghi socratici, scritti da Platone, rientrano a pieno diritto in quei testi che fondano la base dell’educazione e della civiltà, in ogni epoca e per ogni generazione. Per questo...
257 Viewsdi Salvatore Primiceri – Un giorno Seneca, accusando una lieve febbre, decise di ritirarsi nella sua villa di campagna. Partì velocemente da Roma in quanto si era persuaso che il proprio...