di Stefano Bassi – Italo Calvino definiva un classico come “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire“. In effetti, i classici sono testi senza tempo, o addirittura anticipatori...
“C’è il mare in città”, edito da Primiceri Editore, è un saggio con il quale l’antropologa Silvia Grossi affronta il tema del paradosso delle catastrofi e dello spaesamento identitario...
La fase politica cosiddetta “populista” che sta interessando l’Italia ma, più in generale, anche Europa e USA, richiede un’analisi attenta che parta innanzitutto dalla definizione...
Silvia Grossi (nella foto), antropologa ed esponente del Partito Democratico, è in uscita a fine mese nelle librerie col suo nuovo saggio dal titolo “La strategia del gambero verde” (Primiceri...
Questo sito usa cookies per migliorare la navigazione dell'utente. Utilizzando questo sito accetti l'uso di cookie.OkCosa sono i cookies?