Scroll to Top

By

677 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nell’avvicinarsi al Natale e all’inizio di un nuovo anno, siamo spesso chiamati a riflettere su ciò che desideriamo per noi stessi e per gli altri. È...

By

570 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il dialogo La tranquillità dell’animo di Seneca rappresenta uno dei testi filosofici più significativi nell’esplorazione del conflitto tra etica...

By

966 Viewsdi Salvatore Primiceri – Seneca, con la sua opera De Clementia, disegna un ideale di giustizia che sfida la durezza delle punizioni e il rigore eccessivo delle leggi, mirando invece a...

By

1,931 ViewsIl mondo editoriale si arricchisce di una nuova pubblicazione di grande valore culturale e filosofico: la “Consolazione alla madre Elvia” di Seneca, edita da Libri dell’Arco...

By

1,422 Viewsdi Salvatore Primiceri – Tanti sono i filosofi che, nel corso della storia, si sono occupati di felicità, di cosa sia e di come vada perseguita. Tra questi spicca, senza dubbio, Lucio...

By

54,821 Views(di Salvatore Primiceri*) – Il testo di latino che gli studenti del liceo classico si sono trovati a tradurre durante la seconda prova dell’esame di maturità 2023, è un brano...

By

295 Viewsdi Salvatore Primiceri – Un giorno Seneca, accusando una lieve febbre, decise di ritirarsi nella sua villa di campagna. Partì velocemente da Roma in quanto si era persuaso che il proprio...

By

53,134 Views di Salvatore Primiceri – La scomparsa del papa emerito Benedetto XVI, avvenuta lo scorso 31 dicembre, ha inevitabilmente aperto il dibattito sulle caratteristiche del suo...

By

53,361 Views Come impiegare in modo costruttivo il nostro tempo? Come distinguere le cose utili da quelle superflue? Come reagire in modo positivo alle avversità? Come rendere tranquillo il proprio...

By

1,689 Views di Salvatore Primiceri* – A cosa serve la filosofia? Per molti un filosofo è una persona con la testa fra le nuvole, uno che pensa a come risolvere questioni irrisolvibili offrendo...