di Marta Ferrari – Che cos’è il buonsenso? In molti lo acclamano, tanti altri lo invocano, ma la maggior parte di essi utilizza questo termine come una giustificazione alla bontà e giustezza...
Fresco di stampa, arriva nelle librerie fisiche e on-line, il nuovo libro di Salvatore Primiceri, giurista e scrittore, dal suggestivo titolo “La fabbrica della felicità. Brevi saggi di filosofia morale“,...
“Non c’è niente di più sicuro del proprio passato”, affermava Seneca. Le proprie origini, la propria storia non sono solo qualcosa a cui ancorarsi con i ricordi, ma soprattutto un bagaglio di certezze...
Arriva in questi giorni nelle librerie il saggio “Filosofia del Buonsenso” di Salvatore Primiceri (PE Biblioteca Filosofica, Padova, 2020) che raccoglie numerose riflessioni, interventi ed...
Padova – Poteva esserci giorno migliore di Halloween per far uscire un libro il cui protagonista è un fantasma? Probabilmente no. E’ nelle librerie da oggi (31 ottobre) “Il fantasma...
di Salvatore Primiceri – In che modo l’uso del buonsenso è in relazione al carattere di una persona? Abbiamo spesso parlato di come il buonsenso costituisca una qualità innata dell’essere...
di Stefano Bassi – Italo Calvino definiva un classico come “un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire“. In effetti, i classici sono testi senza tempo, o addirittura anticipatori...
Il libro per bambini “Il Treno che porta al mare“, scritto da Salvatore Primiceri e disegnato da Ivan Zoni, si è aggiudicato il primo posto del prestigioso premio, giunto alla XXV edizione, con 1.325...
Massa Marittima (GR) – Con 1.325,5 voti, “Il Treno che Porta al Mare“, libro per ragazzi scritto da Salvatore Primiceri e disegnato a colori da Ivan Zoni, edito da Primiceri Editore, si è...
Se l’uomo nasca buono o cattivo è dilemma di origini antiche che anima ancora oggi il dibattito filosofico e scientifico. Ma cos’è la giustizia? L’uomo è naturalmente predisposto al...