Scroll to Top

By

615 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nel dialogo Eutifrone, Platone ci presenta una conversazione emblematica tra Socrate e il sacerdote Eutifrone, dove si interroga la natura della santità (ὁσιότης)...

By

1,318 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Cratilo di Platone si colloca come uno dei dialoghi più significativi e complessi del filosofo ateniese, in quanto inaugura una riflessione articolata sul...

By

1,388 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Fedone di Platone è uno dei dialoghi più suggestivi e profondi del pensiero occidentale, esplorando l’immortalità dell’anima attraverso il racconto...

By

595 Viewsdi Stefano Bassi – La ristampa de La morale di Platone di Giuseppe Rensi da parte di Primiceri Editore, a cura di Salvatore Primiceri, rappresenta un’occasione rara per rileggere un...

By

794 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Filebo è uno degli ultimi dialoghi di Platone, e affronta un tema universale e sempre attuale: il vero bene della vita umana e, per estensione, la definizione...

By

656 ViewsIn un’epoca in cui le riflessioni sulla comunicazione, l’amore, l’anima e la verità sono più attuali che mai, la nuova edizione del Fedro di Platone curata da Salvatore Primiceri per...

By

975 Viewsdi Salvatore Primiceri – La traduzione dal greco è stata la seconda prova dell’esame di maturità a cui si sono sottoposti gli studenti del Liceo Classico questa mattina (20 giugno...

By

248 ViewsI dialoghi socratici, scritti da Platone, rientrano a pieno diritto in quei testi che fondano la base dell’educazione e della civiltà, in ogni epoca e per ogni generazione. Per questo...

By

1,780 Views di Salvatore Primiceri* – A cosa serve la filosofia? Per molti un filosofo è una persona con la testa fra le nuvole, uno che pensa a come risolvere questioni irrisolvibili offrendo...

By

185 Views di Salvatore Primiceri* – In greco antico la parola entusiasmo deriva da “essere ispirato“. In latino, invece, per qualificare l’entusiasmo viene utilizzato il termine negativo...