Scroll to Top

By

107 ViewsRiceviamo e pubblichiamo la Lettera aperta di Mario Tocci al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, avv. Sergio Paparo. ...

By

160 Views(di Nestore Thiery) – Il Decreto del Fare interviene a gamba tesa sulla giustizia civile, così come ormai è buona abitudine negli ultimi anni da parte di tutti i governi che si sono...

By

75 ViewsIl presidente del Consiglio nazionale forense Guido Alpa ha inviato oggi una lettera al Ministro guardasigilli: “Forti criticità delle norme in materia di giustizia. Grave prevedere misure...

By

74 Views(di Serena Belluardo) – È vero che non siamo mai contenti!  Ma come potremmo esserlo se chi deve soddisfare le nostre e le esigenze di tutti, lo fa dando “contentini” a destra e...

By

132 Views(di Mario Tocci) – Ritorna, finalmente, la mediazione obbligatoria per la maggior parte delle controversie civili. Ha mantenuto la parola il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri...

By

103 ViewsLo stato della giustizia civile costituisce, senza dubbio, uno dei fattori esogeni di svantaggio competitivo per la società italiana, in particolare per chi produce e lavora. Siamo al 158°...

By

75 ViewsPer la giustizia civile “abbiamo pensato di dare vita a una terapia d’urto”. Lo dice il ministro della Giustizia Cancellieri in conferenza stampa al termine del Consiglio dei...

By

130 ViewsIl governo presieduto da Enrico Letta sembra avere le idee chiare in tema di riforme sulla giustizia. Già nella relazione dei saggi, prima della rielezione di Napolitano a presidente della...

By

54 ViewsAll’indomani, ormai purtroppo non più recentissimo, della pronuncia della Corte Costituzionale sull’istituto della mediazione civile e commerciale – falcidiato nella sua connotazione...

By

107 Views(di Paolo F. Cuzzola) – A seguito della sentenza n. 272/12 con la quale la Corte Costituzionale dichiarava la parziale incostituzionalità del d.lgs. n. 28/2010, gli Organismi di Mediazione...