418 Viewsdi Giovanni Reho, Ludovico Amico – Sommario: 1. Premessa. – 2. La Direttiva (UE) 2024/2853: obiettivi ed ambiti di applicazione. – 3. La qualificazione del software AI come...
1,609 Viewsdi Giovanni Reho – Un episodio di cronaca scuote l’opinione pubblica: un minore chiede a ChatGPT un tema sui Promessi Sposi, simulando errori tipici della sua età. Il timore...
347 Viewsdi Giovanni Reho – In una prospettiva futura, come sembrano indicare i numerosi e crescenti sistemi di compliance, non è del tutto peregrino considerare una possibile associazione evolutiva...
911 Viewsdi Giovanni Reho – Nell’attuale fase di travolgente e, per alcuni versi, dispersiva informazione sull’intelligenza artificiale corriamo il rischio di smarrire il significato e il...
439 ViewsL’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e il marketing non fa eccezione. Ma come cambierà il lavoro nel marketing con l’avvento di queste tecnologie...
344 ViewsIl Machine Learning e, nondimeno, l’Intelligenza Artificiale (AI) si sono ritagliate fin da subito il ruolo di tecnologie trasformative, pronte a ridisegnare i contorni dei settori industriali...
1,548 Viewsdi Giovanni Reho – Nell’aprile 2021, la Commissione europea ha presentato una proposta per una disciplina orizzontale in materia di intelligenza artificiale (IA). Il 14 giugno...
200 Viewsdi Giovanni Reho – Emerge una tendenza sempre più diffusa nei giovani. Interrogare l’intelligenza artificiale quando sono al bivio di decisioni difficili che riguardano la loro quotidianità...
312 Viewsdi Giovanni Reho – Uno dei più grandi fisici viventi, Federico Faggin, è nato a Vicenza nel 1941. Ha conseguito la laurea in Fisica all’Università di Padova nel 1965 e tre anni...
162 Viewsdi Giovanni Reho – Nell’epoca del crescente sviluppo tecnologico digitale il timore di frodi e di furti d’identità ha catalizzato per molti anni il dibattito politico, giuridico...