(di Valeria Giacometti) Sabato sera, 22 Ottobre 2016, presso l’Hotel Gotha di Ciriè (Torino), si è tenuto l’incontro con il Dott. Giulio Perrotta, giurista, criminologo forense, direttore amministrativo...
(di Giulio Perrotta) Mauro Biglino, classe 1950 (e chi ha il piacere di conoscerlo di presenza ne resta stupito dei suoi 66 anni!), è un famoso saggista e traduttore italiano. Cultore di storia delle...
(di Giulio Perrotta) Esistono i “fantasmi”? Molte sono le prove audio, video e fotografiche, sparse in tutto il web; tuttavia, poche sono in grado di lasciare davvero stupefatti chi indaga...
(di Giulio Perrotta) Nella suggestiva cornice della Sala Convegni della Caserma della Polizia di Stato “Lungaro”, con un pubblico formato da appartenenti alle Forze dell’Ordine, avvocati, giornalisti...
(di Jessica Sabatelli) Nasce, per la prima volta, e completamente diversificata dal classico corso di formazione in “scena del crimine” e “culti settari”, la “criminologia...
(di Giulio Perrotta) Antologia di un delirio. Intervento del 30 Settembre 2015 del Premier Matteo Renzi alla Camera dei Deputati (dichiarazioni integrali all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=d4XoIeABzhs):
...
(di Giulio Perrotta) Per anni, la situazione rimase immutata, facendo percepire cifre astronomiche se pensiamo che in poco più di 20 anni solo la Lega Nord ha percepito qualcosa come 180 milioni di euro.
La...
(di Giulio Perrotta) Impariamo a conoscere i nostri nemici. Il finanziamento “pubblico” ai partiti, nonostante l’abolizione presunta, è ancora una piaga che intacca le tasche degli italiani....
(di Giulio Perrotta) Nelle mitologie di tutto il mondo compaiono esseri dall’aspetto gigantesco, molto spesso superiore ai 3 metri, che popolavano il pianeta molto prima dell’uomo conosciuto....
(di Giulio Perrotta) E’ noto in natura che tra organismi di uno stesso ecosistema si possano creare “interazioni biologiche”. Alcune comuni, altre “singolari”, comunque tutte...