0 Views
Secondo capitolo della trilogia ispirata all’eroica figura di Yi Sun-sin, trittico firmato dal regista Kim Han-min, La battaglia di Hansan racconta le vicende dello storico scontro navale...
0 Views
La cucina giapponese ha una tradizione millenaria che si è sviluppata attraverso il corso di molti secoli legandosi, influenzando e facendosi influenzare, alla cultura di un popolo e ai prodotti...
0 Views
Dietro lo pseudonimo di Edogawa Ranpo si cela Hirai Taro, influente scrittore nipponico che ha voluto omaggiare con il suo nome d’arte il famoso collega Edgar Allan Poe. Edogawa Ranpo...
0 Views
Asiasphere è una etichetta della casa editrice Atmosphere Libri che raccoglie al proprio interno una variegata selezione di romanzi provenienti dall’estremo oriente e dal sud-est asiatico,...
0 Views
Gli appassionati di narrativa giapponese conoscono bene il nome della casa editrice Luni, publisher milanese che vanta all’interno del proprio catalogo una nutrita schiera di volumi legati...
1 Views
Sempre più spesso è possibile imbattersi nel termine yokai, una parola di origine giapponese che indica alcune creature -definirli mostri sarebbe alquanto riduttivo e rischierebbe di generare...
0 Views
Nei primi anni settanta, la televisione giapponese mandò in onda la serie dei Gatchaman, un cartone animato incentrato su cinque eroi il cui obiettivo consisteva nel difendere il pianeta Terra...
0 Views
Hurricane Polymar è una serie a cartoni animati nata nel lontano 1974 e composta in totale da ventisei episodi. In Italia è arrivata qualche anno dopo, nel 1979. A realizzarla è stato lo...
0 Views
Tokyo. Una delle città più cosmopolite al mondo. Una metropoli che senza considerare l’area metropolitana circostante raggiunge una popolazione di circa quattordici milioni di abitanti....
0 ViewsTratto dal romanzo giapponese Ningen Shikkaku (Lo Squalificato – No Longer Human) di Osamu Dazai, Human Lost – Lo Squalificato è un film di animazione ambientato in un futuro in cui il sistema...