407 Viewsdi Salvatore Primiceri – Aristotele, nella sua Etica Nicomachea, affronta con profondità e rigore la questione del sommo bene, ossia il fine ultimo della vita umana. Seguendo la tradizione...
697 Viewsdi Salvatore Primiceri – Seneca, con la sua opera De Clementia, disegna un ideale di giustizia che sfida la durezza delle punizioni e il rigore eccessivo delle leggi, mirando invece a...
888 Viewsdi Salvatore Primiceri – La sofistica greca rappresenta uno dei momenti cruciali nella storia del pensiero filosofico occidentale, in quanto segnò la svolta dal focus sulle questioni...
301 Viewsdi Salvatore Primiceri – Gli esseri umani non sono più in grado di affrontare la contemporaneità, men che meno il futuro. Questo perché la morale di senso comune si sta rivelando inadatta...
123 Viewsdi Salvatore Primiceri* – Il mondo è bello perché è vario. Non c’è frase più utilizzata di questa per commentare con ironia l’incontro con qualcuno che la pensa diversamente da...
153 Viewsdi Salvatore Primiceri* – Nello scorso articolo abbiamo affrontato la differenza tra deontologismo e consequenzialismo. Come promesso, è giunto il momento di aprire le porte all’affascinante...
279 Viewsdi Salvatore Primiceri* – Uno dei temi da sempre dibattuto nel campo della filosofia morale è l’eterno conflitto tra deontologisti e consequenzialisti. Di cosa si tratta?
...