330 Viewsdi Salvatore Primiceri – Aristotele, nella sua Etica Nicomachea, affronta con profondità e rigore la questione del sommo bene, ossia il fine ultimo della vita umana. Seguendo la tradizione...
526 Viewsdi Salvatore Primiceri – Il Filebo è uno degli ultimi dialoghi di Platone, e affronta un tema universale e sempre attuale: il vero bene della vita umana e, per estensione, la definizione...
559 Viewsdi Salvatore Primiceri – Nel vasto panorama filosofico europeo, pochi autori hanno saputo interpretare e rielaborare le idee stoiche con l’acume e l’originalità di Giacomo Leopardi....
1,394 Viewsdi Salvatore Primiceri – Tanti sono i filosofi che, nel corso della storia, si sono occupati di felicità, di cosa sia e di come vada perseguita. Tra questi spicca, senza dubbio, Lucio...
13,093 ViewsNell’ultima puntata de “Un professore 2“, fiction campione di ascolti, andata in onda il 21 dicembre su Raiuno, il protagonista Dante Balestra, professore di filosofia...
171 ViewsFresco di stampa, arriva nelle librerie fisiche e on-line, il nuovo libro di Salvatore Primiceri, giurista e scrittore, dal suggestivo titolo “La fabbrica della felicità. Brevi saggi di...
452 Viewsdi Salvatore Primiceri* – “Vivere alla luce del sole” è un’espressione molto comune che sta ad indicare la capacità umana di assumere comportamenti onesti e trasparenti agli occhi...
483 Viewsdi Salvatore Primiceri* – Chiunque abbia studiato filosofia alle superiori ricorderà sicuramente il nome di Talete, se non altro per il fatto che i programmi scolastici di filosofia iniziano...
398 ViewsLa vita ricomincia a 50 anni. Il viale del tramonto? Non c’è concetto più sbagliato, il problema è che abbiamo un’idea distorta dell’età matura. La pace dei sensi dopo la menopausa?...
388 Views(di Salvatore Primiceri)* – “E’ necessario curarsi di ciò che conduce alla felicità, se è vero che, quando essa è presente abbiamo tutto, mentre quando non c’è ci sforziamo in...