Come ogni anno L’AltraPagina ricorda il Giorno della Memoria suggerendo ai suoi lettori alcuni libri utili a conoscere e a riflettere sull’Olocausto.
Dopo avervi segnalato nei giorni scorsi Racconti...
Che colpa poteva avere una dodicenne per finire così?
Edith Bruck è fra i pochi superstiti dell’Olocausto, che come i messaggeri di Giobbe sono scampati per raccontare.
Chi ti ama così è un romanzo...
Nel suo primo romanzo, scritto a quattro mani con Paolo Frusca, Federico Buffa mette il suo inconfondibile stile narrativo al servizio di una storia vera e ci racconta non solo tante straordinarie pagine...
Un giorno nel 1965 Johanna, una studentessa universitaria tedesca in cerca di un’occupazione a Roma, legge sul «Messaggero» un’inserzione: «Poeta tedesco ricerca segretaria tedesca». Poco...
Come ogni 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare l’Olocausto e le sue vittime. Quest’anno la ricorrenza assume un significato particolare in quanto ricorrono i 70 anni...
Si poteva intervenire dal cielo evitando alla più grande fabbrica di morte di continuare a uccidere? Si poteva bombardare Auschwitz? Era una strada percorribile nella fase conclusiva della seconda guerra...
Alois Brunner, uno stretto collaboratore del gerarca nazista Adolf Eichmann, responsabile personalmente della uccisione di oltre 100 mila ebrei, è morto in Siria quattro anni fa, a quasi 100 anni di età....