Il settore dell’e-commerce e la relativa filiera continuano a rappresentare un elemento cruciale per la crescita dell’economia italiana. Uno studio recente di Netcomm in collaborazione con...
Che cos’è l’economia dell’amicizia? È un nuovo modo di fare business, che ha lo scopo principale di creare un rapporto diretto e personalizzato fra utenti e commercianti. È quindi il peggior nemico...
Con un investimento che parte da 4 centesimi, Qapla’ risolve il problema delle consegne per gli e-commerce di piccola e media dimensione, aumentando il fatturato del 200%.
...
Crescono gli acquisti online nel nostro paese: un dato incoraggiante anche perché va parzialmente a sopperire a quanto emerso di recente in riferimento all’utilizzo globale di internet: ebbene,...
di Annalisa Spedicato, Avvocato Esperto in IP, ICT e Privacy – Si parla di geo – blocking o geo – discriminazione in relazione alle attività di commercio elettronico, quando il venditore...
(di Annalisa Spedicato) – In applicazione della Direttiva 2008/8/CE, dal 1° gennaio 2015, i soggetti passivi (residenti o domiciliati anche fuori dall’Unione europea) che svolgono operazioni via...
Il commercio online continua a crescere ma è ancora lontano dal limite di saturazione. Lo afferma uno studio della Scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale, secondo cui il settore...
Circa 250 persone hanno preso parte mercoledì scorso, 30 maggio, presso il Palazzo Mostre e Congressi di Alba all’ “E-business Day l’e-commerce per la tua azienda”, una giornata...