Scroll to Top

By

2 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Gli NFT rappresentano un digital asset che genera incertezze sul piano giuridico. Una tra queste è rappresentata dal possibile contrasto dell’opera d’arte realizzata...

By

2 ViewsRoma, 14 giugno 2019. “Non possiamo che essere d’accordo con le dichiarazioni del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli relativamente all’importanza...

By

2 ViewsAppuntamento il 19 giugno al Teatro Filodrammatici di Milano per il convegno “E così SIA(E)” dove autorevoli esperti si confronteranno sulle scottanti tematiche riguardanti il diritto...

By

0 Viewsdi Annalisa Spedicato, Avvocato Esperto in IP ICT e Privacy – Mettere a disposizione programmi TV su cloud ne costituisce una ritrasmissione, pertanto tale attività deve essere autorizzata...

By

1 Views(di Salvatore Primiceri) – Il monopolio SIAE è ormai scardinato nei fatti. Dopo l’ingresso sul mercato della società italo-britannica Soudreef la quale è riuscita ad annoverare...

By

0 ViewsA Lugano si svolgerà il 12 dicembre una tavola rotonda internazionale dedicata a “Diritto d’Autore e Immagine”. Saranno presenti alcuni dei maggiori esperti a livello internazionale,...

By

2 ViewsE’ lecito inserire nel codice di un sito web, la stringa che permette di ospitare su quel sito stesso un video o altro contenuto presente su un altro sito? ...

By

2 ViewsA meno di un anno dalla scadenza della direttiva Barnier, che chiede una riforma a tutte le collecting societies in termini di trasparenza e flessibilità nei confronti dei propri associati,...

By

1 Views(di Annalisa Spedicato) – La Corte di Cassazione nella sua sentenza n. 11464 del 2015 (pubblicata il 03/06/2015) si è pronunciata in materia di valutazione del risarcimento del danno dovuto...

By

1 Views Domani e mercoledì l’avvocato e docente universitario Andrea Sirotti Gaudenzi parlerà a Napoli nel corso di due importanti eventi dedicati alla proprietà intellettuale e alla tutela del...