128 Views(di Giulio Perrotta) Il 31 Luglio 2015, con un ritardo di 22 giorni, il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare il decreto attuativo per il recepimento della Direttiva 2013/11/UE sulla...
71 ViewsIn un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di fare la pace. In questo, purtroppo, le liti sono all’ordine del giorno. E allora conviene rivolgersi alle Camere di Commercio, che hanno...
119 ViewsIl 18 giugno entra in vigore la legge 220 dell’11/12/2012 che rivoluziona il mondo dei condomini. Molte le novità che scatteranno a partire da domani: dalle assemblee alle parti comuni,...
92 ViewsIl clima di fiducia di cittadini e imprese verso il futuro é ancora molto basso e le imminenti elezioni politiche, paradossalmente, non stanno affatto incrementando speranze positive. E’...
91 ViewsIl 90% degli italiani ha problemi di debiti e più della metà di essi é giunta ad una situazione di sovraindebitamento la cui gestione diventa estremamente complicata.
...
161 ViewsE’ stato inaugurato questa mattina al quinto piano del Tribunale di Bari, in piazza Enrico De Nicola, l’info point della Conciliazione, un’iniziativa congiunta della Camera...
179 ViewsLa Camera di Commercio di Campobasso prosegue il suo impegno nella diffusione della cultura della conciliazione, poiché sempre più le imprese e il mercato chiedono una giustizia rapida, economica...
180 ViewsGiardini Naxos (27.10.2012) – E’ in corso presso l’Hotel Villa Daphne il Forum Nazionale dei Mediatori e degli Organismi di Mediazione, evento molto atteso dopo la sentenza...
169 ViewsIl Forum Nazionale degli Organismi di Mediazione e dei Mediatori Civili si sta sempre più affermando come interlocutore privilegiato di tutti i Gruppi Parlamentari per l’elaborazione...
160 Views“Solidarietà e conflitti” é il tema della quinta edizione del Festival del Diritto, in corso a Piacenza fino al 30 settembre. L’evento organizzato da Comune di Piacenza,...