Giugno 1946: la Monarchia muore nell’ombra, tra l’amarezza di un esilio senza appello e le proteste per una sconfitta contestata; ma la Repubblica nasce oscura e in silenzio, con le piazze...
Giro di vite della Cassazione per chi maltratta gli animali. Rischia una condanna penale chi detiene gli animali domestici in condizioni incompatibili con la loro natura, anche se li nutre adeguatamente....
Le cartelle esattoriali prive di adeguata motivazione sono nulle. A ribadirlo l’ordinanza della sesta sezione civile della Corte di Cassazione n. 374 depositata il 13 gennaio 2015.Con la decisione...
Arriva dalla Cassazione un duro colpo alle aziende dei trasporti ferroviari e alle società addette alla gestione delle carrozze. Troppe volte, infatti, hanno pensato di scamparla liscia dalla loro responsabilità...
I taccheggiatori che nascondono la refurtiva sotto ai vestiti se scoperti dal personale del negozio e beccati all’uscita non rischiano una condanna per furto. ma solo per tentato furto, con una pena...
Un’altra significativa sentenza della Corte di Cassazione in materia di responsabilità degli enti proprietari o custodi delle strade è stata depositata ieri 23 ottobre. A darne notizia Giovanni...
Il contravventore che vende biglietti della partita fuori dallo stadio è punito con il carcere da uno a tre anni e multa da 10mila a 40mila euro
Chi svolge attività di “bagarino” al di fuori dello...
Una sentenza di grande portata sancisce una nuova inversione di rotta della Corte di Cassazione in tema di danno alla vita di relazione che sancisce, nei fatti, un ritorno al vecchio orientamento in materia...
(di Paolo F. Cuzzola) – La prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha recentemente affrontato il delicato argomento relativo alla possibilità, per una coppia di omosessuali, di poter...
La Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 601, ha stabilito che é un «mero pregiudizio» sostenere che «sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia...