Scroll to Top

By

338 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Avv. Marco D’Andrea – Con un dictum destinato a ridefinire i confini dell’impugnazione, la Cassazione con la sentenza n. 9282/2025 ha statuito l’inapplicabilità...

By

888 Viewsdi Avv. Giovanni Reho e Avv. Laura Summo – Le controversie condominiali sulla ripartizione delle spese per la manutenzione ordinaria e il rifacimento del lastrico solare sono frequenti....

By

858 Viewsdi Giovanni Reho e Giancarlo Sigona – In un’epoca in cui la tecnologia offre quotidianamente nuove soluzioni per rendere più efficienti e rapide operazioni un tempo di uso comune,...

By

1,209 Viewsdi Giovanni Reho – Ogni singola fattispecie legale contiene concetti giuridici determinati e indeterminati, rispetto ai quali valutare l’attività sussuntiva e valutativa del caso...

By

1,219 Viewsdi Giovanni Reho – Come è noto la prova di un fatto può essere accertata in giudizio mediante valutazione presuntiva, in quanto precisa, grave e concordante. ...

By

263 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – L’ordinanza della Corte di Cassazione Civile, Sez. II, 4 marzo 2022 n. 7178 affronta con chiarezza un tema attuale, sul quale le Sezioni Unite hanno...

By

400 ViewsLo prevedono le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 6459/2020. di Avv. Giovanni Reho del Foro di Milano – La questione oggetto della recente sentenza delle Sezioni...

By

408 ViewsTempi duri, anzi durissimi per quei figli che si disinteressano dei genitori anziani. Perché se non sono i sentimenti o anche solo l’etica a portarci ad aiutare coloro che ci hanno generato...

By

176 ViewsNiente riconoscimento per la coppia di mamme gay del figlio concepito all’estero con la fecondazione assistita ma nato in Italia. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza...

By

157 ViewsOstruire il passaggio al cortile in uso anche ad altra persona a cui viene impedito di entrare per recuperare i propri attrezzi ivi depositati o a un’auto, parcheggiando la propria in modo...