di Marta Ferrari – Che cos’è il buonsenso? In molti lo acclamano, tanti altri lo invocano, ma la maggior parte di essi utilizza questo termine come una giustificazione alla bontà e giustezza...
Arriva in questi giorni nelle librerie il saggio “Filosofia del Buonsenso” di Salvatore Primiceri (PE Biblioteca Filosofica, Padova, 2020) che raccoglie numerose riflessioni, interventi ed...
di Salvatore Primiceri – In che modo l’uso del buonsenso è in relazione al carattere di una persona? Abbiamo spesso parlato di come il buonsenso costituisca una qualità innata dell’essere...
(Intervista a cura di Stefano Bassi) – E’ in uscita il 21 maggio il nuovo saggio di Salvatore Primiceri, giurista e editore, dal titolo “La Giustizia del Buonsenso“. Abbiamo incontrato...
(di Salvatore Primiceri)* – Il buonsenso non è sempre alleato del senso comune. Mentre il primo rappresenta una naturale capacità intellettiva dell’uomo che indica la via del saggio e del giusto,...
(di Salvatore Primiceri) – A tutti noi sarà capitato, più di una volta nella vita, di arrabbiarci per qualcosa che non è andata come speravamo sul lavoro o per qualche evento negativo che abbiamo...
Nelle librerie dal 16 luglio l”Etica del Buonsenso”, il nuovo saggio dell’editore e scrittore Salvatore Primiceri. Il librò sarà disponibile sia in versione cartacea che digitale.
Che cos’è...
(di Salvatore Primiceri) – Introducendo lo studio sul “buonsenso” ho spesso posto l’accento sulla natura relazionale dell’essere umano. Come ricorda Edward De Bono, “la maggior parte dell’attività...
Tutti sono capaci di condividere le sofferenze di un amico. Ci vuole, invece, un’anima veramente bella per godere del successo di un amico. (Oscar Wilde).
...