Gli studenti italiani, la crisi climatica e la sostenibilità ambientale: un rapporto caratterizzato dall’esigenza di sentirsi più ascoltati dalle istituzioni e di approfondire queste tematiche...
La questione ambientale è diventata, ormai, un argomento di cui sentiamo parlare quotidianamente e una missione alla quale anche i più giovani aderiscono. Ecco perché sono sempre di più le facoltà...
La sperimentazione di Gruppo CAP per ridurre i consumi di acqua potabile parte dalla pulizia delle strade. Primo Comune interessato è Assago, e con la nuova tariffa si promuove l’incentivazione a tutto...
Il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità sono i grandi temi, di strettissima attualità, su cui punta la collana di saggistica “green”, inaugurata da Primiceri Editore durante la...
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Terra e della ratifica da parte degli Stati dell’Accordo preso lo scorso 12 dicembre a Parigi durante COP21, la Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition...
(di Martina Fruzzetti) E’ notizia di tutti i giorni che il nostro clima sta cambiando vertiginosamente a causa del surriscaldamento del nostro pianeta: le temperature aumentano, i ghiacciai iniziano...
Momento di bilanci per il Comune di Parma anche in termini di riconoscimenti ricevuti nell’ultimo periodo in tema di ambiente, innovazione tecnologica, mense scolastiche e politiche energetiche....
Dopo l’autobus scozzese che cammina a olio di pesce e patatine fritte, dopo il Boeing della KLM che vola da Amsterdam a New York alimentato per il 25% da olio usato, ecco che dall’Inghilterra...
Anche quest’anno Greenpeace ha assegnato da Davos il Premio della Vergogna: ha vinto il colosso petrolifero americano Chevron. Il vincitore del premio è stato designato come peggior azienda in materia...
L’associazione non governativa britannica Chatham House lancia l’allarme. Per arginare il fenomeno del riscaldamento terrestre non basta frenare le emissioni di CO2 dovute ai trasporti. E’...