Piccola ripresina per il mercato dell’automobile che nel gennaio di questo anno sembra tirare un più ampio respiro, anche se va detto che in realtà la crescita è dovuta più che altro alle performance poco esaltanti degli ultimi mesi. In arrivo sul mercato però ci sono tante novità, soprattutto nel comparto delle auto familiari per eccellenza: le station wagon.
Questo 2016, infatti, vedrà immettere sul mercato diversi modelli di diverse case automobilistiche, per cui se si è in cerca dell’auto giusta questa potrebbe essere l’occasione da non perdere, magari valutando anche un prestito auto EspertoPrestiti e fare un investimento che, nonostante le difficoltà economiche di questi ultimi tempi, è un passo necessario se si lavora fuori casa o si devono portare i bambini a scuola o al nido.
La Opel propone, accanto alla sua Astra hatchback che è già uscita, la Sports Toures, un’auto ancora più pratica e leggera che stata concepita anche per ottimizzare i consumi di carburante. Interessante il portellone con apertura automatica, pratico soprattutto per quelle mamme che magari hanno il bambino in braccio e le buste della spesa da sistemare contemporaneamente. la Sports Tourer verrà immessa sul mercato ad aprile con un prezzo che partirà dai 19 mila euro.
Nuovo modello anche per la Renault, casa automobilistica francese. La Talisman, questo il nome di quella che sembra essere l’erede della Laguna, in versione station wagon, permette di dare filo da torcere alle auto dello stesso segmento. Verrà immessa sul mercato con 3 motori: 1.6 turbodiesel, 131 cv, biturbo diesel 160 cv e 1.6 turbo benz 200 cv. Il punto di forza di quest’auto è l’equipaggiamento che offre numerosi optional di serie e un abitacolo confortevole e ampio. Sul mercato da febbraio a partire da 30 mila euro.
La Fiat presenterà al Salone di Ginevra la nuove Tipo station wagon che, secondo quanto si è potuto vedere sul web, mantiene le linee della berlina e sarà equipaggiata con diversi motori tra cui 1,3 multijet 95 cv e benzina 1.4 95 cv.
Insomma, le novità non sembrano mancare anche se l’acquisto di questa tipologia di auto richiede una spesa che, per molte famiglie, non è certo irrisoria, soprattutto se sommata all’rc auto e al costo del carburante, senza tralasciare la presenza di rate di mutuo o prestiti di consolidamento (dettagli su www.spaziomutui.com/mutuo-arancio-fisso.htm).
Iliad Business: il gestore della rivoluzione lancerà Iliad Pro
In quali casi è obbligatorio avere la Posta Elettronica Certificata
Data Loggers: cosa sono e come funzionano
Studio Federprivacy: il 98% dei siti web non è abbastanza inclusivo