A partire dal 2019 l’emissione della fatturazione elettronica è diventata un obbligo per tutte le operazioni tra privati e Pubblica Amministrazione. Per elaborare questa nuova tipologia di fattura serve un programma gestionale utile alle aziende, agli imprenditori e anche ai liberi professionisti con partita IVA.
Quando si effettua una fattura, questa viene inoltrata all’Agenzia delle Entrate tramite un Sistema di Interscambio (Sdl). Tutte le imprese e i professionisti devono possedere un buon software che semplifica la fatturazione elettronica e scegliere a quale affidarsi non è facile. Infatti, sono molte le soluzioni presenti sul mercato, realizzate da Software House specializzate.
Cos’è e cosa fa un software di fatturazione elettronica
Questa tipologia di software permette di risparmiare tantissimo tempo quando si redige una fattura. Inoltre, è molto utile per avere traccia di tutte le fatture emesse e ricevute per conto della propria azienda o attività specifica.
Il non dovere più stampare le fatture significa anche risparmio di denaro e maggiore rispetto per l’ambiente, oltre che minore rischio di perderle. Un altro enorme vantaggio è la possibilità di poter risalire a una fattura e ai dati del cliente in pochi clic.
Questi software, inoltre, sono impostati per evitare che ci siano errori durante la compilazione, grazie a un sistema di compilazione guidata che avverte quando è presente un errore o un campo omesso. Si riducono anche i tempi di invio delle fatture al commercialista, operazione che adesso è molto più semplice e rapida.
I sistemi più evoluti, oltre a comunicare con gli studi dei commercialisti, permettono di condividere i dati con i sistemi di home banking consentendo, così, di poter gestire e monitorare la contabilità, oltre che effettuare in modo automatico i pagamenti previsti.
Come scegliere il migliore software di fatture elettroniche
Quando si deve decidere quale software per fatture elettroniche scegliere e acquistare bisogna tenere in considerazione, innanzitutto, la semplicità d’uso del software stesso. Infatti, è importante che il sistema scelto sia facile da usare e intuitivo, in modo da poter svolgere le operazioni in modo rapido e aumentare, così, l’efficienza del procedimento di realizzazione e inoltro della fattura elettronica.
Nel vasto mercato in questo settore, esistono diverse soluzioni valide, sia gratuite che a pagamento, come ad esempio le applicazioni e i servizi offerti dall’Agenzia delle Entrate. Inoltre, si possono trovare alcuni software gratuiti resi disponibili da operatori privati o si possono utilizzare le funzionalità per la fattura elettronica che si trovano all’interno dei software gestionali.
È molto importante che un software per la gestione della fatturazione elettronica abbia al suo interno delle funzionalità che sono indispensabili per le PMI o le piccole imprese, ovvero:
- La possibilità di creare documenti illimitati;
- Realizzazione di schede clienti e fornitori;
- Analisi con report che permettono di monitorare la situazione economica;
- L’inoltro e la ricezione delle fatture elettroniche dal Sistema di Interscambio;
- L’importazione di file;
- La possibilità di realizzare un backup quotidiano;
- La realizzazione di un magazzino prodotti che può essere integrato con le schede dei clienti e dei fornitori;
- Condivisione dell’account con il proprio commercialista.
Uno dei servizi che non può mancare, inoltre, è un’assistenza di qualità, professionale, veloce e completa. Infatti, un’azienda o un professionista non possono permettersi di attendere tanti giorni per poter inviare una fattura importante. Quindi, le problematiche tecniche devono essere gestite e risolte in pochissime ore.
Infine, bisogna valutare anche la sicurezza che un software di fatturazione elettronica offre. Infatti, determinati dati come le informazioni anagrafiche, contabili e i dati sensibili devono essere gestiti in totale sicurezza. È fondamentale che le fatture elettroniche vengano conservate in modo sicuro sulla piattaforma e non devono essere copiate, condivise e inviate a soggetti che non sono stati autorizzati.
Estrusori Bausano: quali sono e perché si distinguono
5 modi per permetterti tutta la tecnologia che hai sempre desiderato
Assicurare la compatibilità inter-browser e inter-client delle newsletter: guida per e-mail HTML formattate in modo corretto
Tutto sullo streaming: tipologie, vantaggi e le migliori piattaforme online