Il Rally Circuito di Cremona ha visto il terzo successo stagionale di Simone Miele e Roberto Mometti in una gara della Coppa Italia. Su Ford Fiesta Wrc della Dream One Racing, il 28enne pilota ha così replicato alle vittorie del Laghi e di Alba ipotecando di fatto, il discorso relativo alla coppa nazionale: a due gare dalla conclusione è quasi certo il trionfo dell’equipaggio della scuderia Top Rally nella neonata serie tricolore.
A Cremona, nel rally disputato nel weekend scorso nonostante un elenco iscritti abbastanza spoglio, Miele ha voluto recitare il ruolo del protagonista e, tabellini alla mano, ci è riuscito ampiamente: vinte tutte le prove speciali in programma e distacco finale di ben 2’13” sul primo dei rivali.
“Insieme a Roberto abbiamo scelto di tenere una condotta ragionata per capitalizzare al massimo questa gara. Non è stato facile perché correre di notte è sempre impegnativo e si rischia di perdere la concentrazione. La vittoria è merito anche della squadra che ha lavorato bene: la dedica va a loro.”
Ora, con il successo di Cremona, Simone Miele e Roberto Mometti salgono a quota 27 punti nella Coppa Italia lasciando a 6 tutti gli altri avversari. Quando mancano solo Valli Cuneesi e Lanterna per finire la serie ma pare improbabile una rimonta degli inseguitori nonostante il coefficiente maggiorato dell’ultimo appuntamento.
Bicchiere mezzo pieno al Rally di Cremona per la Leonessa Corse che si presentava al via con tre equipaggi.
Protagonista nel monomarca dedicato alle Suzuki Swift, il gruppo di Brescia si è ben distinto anche a Cremona dove il Trophy-incrociatosi con il Cup- vedeva la disputa del suo quinto appuntamento in un rally disputatosi prevalentemente di notte. Gianluca Saresera debuttava per l’occasione con il mantovano Davide Bianchi e il buon feeling tra i due ha permesso di ottenere buoni parziali che gli hanno consentito di lottare per il podio fino alla fine. Solo 3”6 hanno impedito all’equipaggio di conquistare la terza posizione. “Peccato: sulla lunga prova di Pellegrino riuscivo ad esprimermi bene e il suo annullamento mi ha sicuramente giocato un brutto scherzo. La stanchezza a fine gara si è fatta sentire ma il bilancio è buono: abbiamo consolidato la quarta piazza” ha detto Saresera.
Con questo risultato Saresera sale a 64 punti in classifica confermando la 2° posizione tra gli Under25.
Anche Parolaro-Marchioni si sono messi in discussione sulle difficili strade appenniniche (il rally partiva e arrivava a Cremona ma le prove erano in Emilia Romagna, ndr). Al rientro dopo alcuni mesi di stop, il duo lombardo ha dovuto riprendere i giusti ritmi persi nella brutta uscita di strada del Sanremo. Pur senza mai incidere, il pilota valtellinese è stato caparbio nel concludere il rally con tenacia; l’ottava posizione va letta come una positiva ripartenza e non come un tabellino di una graduatoria.
Oltre ai due alfieri della Europea Service in gara vi era anche Elio Becchetti in coppia con la moglie Maura Saetti. Sulla loro Renault CLio Rs Light i due saretini hanno tenuto fede alla loro nomea e il passo da leader della Ps1 faceva ben sperare: 1° a pari merito con il locale Persico! Purtroppo la veemente partenza della seconda prova si è rivelata inutile in quanto il cedimento del cambio ha messo in ginocchio la vettura francese di Becchetti.
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
BB Competition archivia la stagione sportiva all’arrivo del Rally Il Ciocchetto