
Un sesto posto in gara due rappresenta lo score di questo secondo weekend di gara, chiuso con un ritiro forzato in gara tre a causa di un problema tecnico alla vettura. Un risultato comunque importante soprattutto nella prospettiva di crescita che il giovane Iaquinta sta maturando nell’ambito del prestigioso Scholarship programme della casa di Stoccarda.
Il pilota calabrese sta dunque prendendo le misure e la confidenza giusta con la vettura che guiderà nel corso di questo straordinario percorso.
«Ho trovato un ottimo ambiente – ha dichiarato Iaquinta – e il pensiero far parte dello Scholarship Programme ancora mi emoziona. Ho stretto subito amicizia con tutti gli altri ragazzi, siamo diventati molto amici, ci alleniamo tutti insieme e ci rispettiamo molto. Allo stesso tempo sono contento di dividere la vettura con Kevin Giovesi, con il quale ho un ottimo rapporto fuori e dentro la pista. Ci scriviamo continuamente per darci consigli anche quando non corriamo
».
Le prime due gare stagionali, per Iaquinta, rappresentano soltanto un punto di partenza: «Sono soddisfatto di questo avvio di stagione. Entrare a far parte di un meccanismo nuovo e così importante non è facile e credo che le cose procedano nel migliore dei modi. Sono convinto che già dalle prossime gare anche potremo festeggiare risultati prestigiosi».
La prossima gara si disputerà l’11 e 12 giugno a Misano.
Scuderia Etruria Sport accende la sfida del “Tricolore” Rally Auto Storiche: il 3 e 4 marzo riflettori puntati sul 13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Il Porsche Club GT 2023 svela un calendario di lusso
Premio Rally Automobile Club Lucca: sabato 28 gennaio i riconoscimenti ai protagonisti del 2022
Calendario rally 2023: tutti i dettagli dei Rally Valle Tevere e Città di Foligno