Un gioco veloce, un filler della durata di dieci o quindici minuti ottimo per occupare il tempo mentre si aspetta l’arrivo di un amico ritardatario oppure nell’attesa che giunga l’ora di uscire o di vedere un film. Similo però è capace di divertire così tanto da potersi trasformare addirittura in protagonista di una intera serata fatta di molteplici partite. Merito di un regolamento davvero semplice, che si legge soltanto in un minuto, ma anche della sua capacità di intrattenere e coinvolgere.
Disponibile in tre varianti, una dedicata ai famosi uomini della storia, una ai personaggi dei miti e una ai protagonisti delle fiabe, Similo è un gioco di carta distribuito dalla Ghenos Games che gode di una buona qualità non solo nel materiale ma anche nei disegni, che già da soliti sono meritevoli dell’acquisto. Ogni carta rappresenta qualcuno di cui viene indicato il nome e una brevissima descrizione, composta di poche parole, per consentire anche a chi non lo conosce di sapere di chi si tratti.
Le dinamiche di gioco sono davvero semplici: il primo giocatore pesca una carta dal mazzo, la guarda senza mostrarla agli altri e quindi la mischia insieme ad altre undici carte per poi disporle visibili su un tavolo. A questo punto pesca altre carte che dovrà utilizzare come indizi per consentire agli altri partecipanti di indovinare quale personaggio abbia pescato all’inizio. Per farlo dovrà giocare ogni volta una carta diversa posizionandola in orizzontale o in verticale per far capire se tra quella estratta e quella scelta vi sia un qualche elemento comune oppure se vi sia qualcosa di discordante. Non potendo parlare non potrà però specificare nulla sul suo ragionamento, che dovrà essere intuito dagli altri. Dopo il primo indizio i compagni di gioco dovranno selezionare una carta da scartare, dopo il secondo due, al terzo tre e così via fino a quando rimarranno solo più due carte. A quel punto con un’ultima selezione sarà necessario riuscire a individuare il personaggio iniziale per vincere la partita. Nel momento in cui la carta da indovinare venisse scartata, il gioco terminerebbe immediatamente con una sconfitta.
Similo è un titolo cooperativo che sfrutta delle regole davvero semplici ma senza risultare affatto banale. Rimane divertente e interessante perché richiede logica ma soprattutto una certa dose di empatia per tentare di comprendere cosa il primo giocatore stia cercando di indicare. La presenza di mazzi differenti per argomento non solo permette di variare l’esperienza ludica ma anche di poter creare una sorta di unione dove un mazzo viene impiegato per i personaggi e un altro per gli indizi, offrendo spunti nuovi e anche qualche difficoltà in più.
Gianfranco Broun
Titolo: Similo
Editore: Ghenos Games
Indiana Jones e l’antico cerchio
Gli Universal Studios Monster diventano un gioco da tavolo
Alice è scomparsa, il gioco di ruolo via smartphone fortemente immersivo
Quali sono i migliori puzzle da fare in famiglia?