
Il sesto round della Carrera Cup Italia non ha dunque sorriso al pilota castrovillarese, che, durante la lotta per il secondo piazzamento con Mikael Grenier (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) e Di Amato si è trovato fuori dai giochi.
Lo sfortunato episodio non demoralizza comunque il forte driver della casa di Stoccarda (Iaquinta infatti fa parte dei 7 piloti selezionati dal vivaio Porsche) e ripoterà, nel prossimo appuntamento di campionato, la sua Carrera 991 del Team Arco Ghinzani Centro Porsche Milano al massimo dei giri per ottenere un risultato di prestigio.
Il 15 e 16 ottobre, infatti, il circuito del Mugello ospiterà l’ultima competizione stagionale, che chiuderà il 2016 della Carrera Cup Italia.
“Sono profondamente dispiaciuto – ha dichiarato Iaquinta al termine della gara – perché la mia aggressività in gara non ha pagato e ha danneggiato la gara di altri piloti e scuderie. Di questo mi dispiace, così come mi spiace per tutti coloro che mi guardavano da casa e che purtroppo hanno dovuto spegnere la TV in anticipo. Ringrazio profondamente i miei coach dello Scholarship Programme che mi hanno aiutato subito a capire i miei errori per far sì che non accadano più in futuro, in particolare al Mugello dove disputeremo l’ultima gara dell’anno”.
BB Competition e Jolly Racing Team protagoniste al Rally Casciana Terme
Prorogate le iscrizioni al Rally di Casciana
Rovera rientra in azione fra i Prototipi alla 4 Ore di Aragon
A novembre prima edizione del “Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini”