ATT4E’ un ritorno davvero atteso quello dei BelleAndSebastian. A cinque anni di distanza dall’acclamato Write About Love, la raffinatissima band scozzese che dagli anni Novanta regala alcuni dei più bei capitoli della musica indipendente, è pronta a tornare in Italia per presentare il nuovo lavoro, Girls In Peacetime Want To Dance, uscito a fine gennaio per Matador/Self. Nono disco di studio per la band di Stuart Murdoch & Co, Girls In Peacetime Want To Dance è stato registrato ad Atlanta, prodotto e mixato da Ben H. Allen III (Gnarls Barkley, Animal Collective, Raury) e da Tony Doogan è una vera propria sorpresa di suoni che esplodono passando da frammenti elettro-esotici a melodie pop.  “Bepopular – play pop, and you will win my love” recita l’ultimo verso di The Everlasting Muse, ed è il cuore di un album che parla dell’amore, l’amore per la musica, e il potere del pop.

I Belle and Sebastian si formano a Glasgow nel 1996 per iniziativa di Stuart Murdoch. Il disco d’esordio, Tigermilk, ideato principalmente dalla “mente creativa” di Stuart Murdoch, viene pubblicato nel 1996, e nello stesso anno esce anche If You’re Feeling Sinister. Il terzo album The Boy With The Arab Strap esce due anni dopo su etichetta Matador ed entra immediatamente nella classifica dei 20 album più venduti nel Regno Unito e fa aggiudicare alla band il titolo di “Best Newcomer” (migliore novità) ai British Award del 1999. 

Dopo circa un anno e mezzo, è la volta di Fold Your Hands Child, You Walk Like A Peasant che raggiunge la top 10 delle classifiche.  Nella seconda metà del 2003 la band pubblica Dear Catastrophe Waitress, prodotto da Trevor Horn. Si tratta di un disco dai contorni più mainstream. Il disco sarà un successo negli Stati Uniti e in Inghilterra, grazie anche ai singoli Step Into My Office, Baby e I’m A Cuckoo.

Nel gennaio del 2005 i Belle and Sebastian vengono eletti miglior band scozzese superando Simple Minds, Travis, Franz Ferdinand e tanti altri.  Al decimo anno di carriera, il gruppo decide di trasferirsi a Los Angeles dove inizia le registrazioni del successivo album in studio. Nel febbraio 2006 viene pubblicano TheLife Pursuit, che raggiunge subito la posizione numero 8 nelle classifiche inglesi. 

A quattro anni di distanza  la band realizza l’ottavo album in studio. Si tratta di Write About Love che è stato realizzato, come il precedente, da Tony Hoffer a Los Angeles. Il disco contiene due importanti duetti: uno con l’attrice Carey Mulligan (in God Help the Girl) e l’altro con Norah Jones (in Little Lou, Ugly Jack,

Prophet John). Il disco si piazza nella Top 10 della UK Chart e al #15 della US Billboard Chart.

Autori di un indie-pop solare e aperto, i BelleAndSebastian si sono presto riscattati dall’iniziale timidezza del loro leader, StuartMurdoch, e sanno ormai farsi apprezzare in tutto il mondo.

 

 

Sexto’nplugged 2015

Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello

10° edizione

Domenica 5 Luglio 2015

EINSTURZENDE NEUBAUTEN

prezzo del biglietto: 25 Euro + diritti di prevendita

Lunedì 6 Luglio 2015

ST. VINCENT

prezzo del biglietto: 20 Euro + diritti di prevendita

Lunedì 13 Luglio 2015

BELLE & SEBASTIAN

prezzo del biglietto: 27 Euro + diritti di prevendita

Giovedì 16 Luglio 2015

PASSENGER

prezzo del biglietto: 23 Euro + diritti di prevendita

Sabato 25 Luglio 2015

ANNA CALVI & Sexto Orchestra Ensemble

Special guest: Patrick Wolf

Sextonplugged 10th Anniversary

prezzo del biglietto: 20 Euro + diritti di prevendita

Comments

comments