96 Views

napoli- milan(di Salvatore Cipriano) Il San Paolo spinge il Napoli subito all’assalto di un Milan che si rannicchia con Niang e Bacca a controllare Jorginho e Montolivo appostato davanti alla difesa.

 

Il tema tattico della partita è chiaro: Mihajlovic si affida alle ripartenze, sperando di poter contare nella velocità dei suoi uomini, anche se Koulibaly, in giornata super, riesce sempre a contenerli, Niang su tutti.

Zapata si attacca praticamente ad Higuain e sporca in angolo la prima conclusione del Pipita.

C’è un Milan che fatica ad uscire dalla propria metà campo ma allo stesso tempo un Napoli che fatica a sfondare.

Il Pipita, comunque, sembra ispirato e al 35’, dopo un doppio dribbling, Alex riesce a mandare sopra la traversa il suo mancino.

Al minuto 39 l’episodio che sblocca la gara.

Insigne ci prova da fuori con un tiro che trova la deviazione di Abate. La palla finisce nell’angolino dove Donnarumma non può arrivare.

Una gioia che solo 5 minuti più tardi viene spenta da Bonaventura.

Jack approfitta della deviazione in area di Koulibaly sul cross di Honda e chiude sul primo palo dove Reina può solo toccare il pallone.

Si fa all’intervallo, così, sul punteggio di 1-1.

La ripresa inizia con gli stessi atteggiamenti tattici da parte delle due squadre anche se è calata la velocità di gioco.

Le emozioni della seconda parte di gioco sono poche, quantomeno fino all’ingresso di Mertens, al minuto 63, per Callejon.

Il giocatore belga entra in campo affamato e centra, al 67’, in pieno il palo, su un cross basso, da destra, di Hysaj, con Donnarumma ormai battuto.

Mihajlovic fa entrare Menez per uno spento Bacca (stasera mai in partita), mentre Sarri le prova tutte, facendo entrare Gabbiadini e passando ad un 4-2-4.

E’ il Napoli, però, a correre un brivido sul contropiede Menez – Niang, che però tira malissimo il suo tiro incrociato, facendolo finire, addirittura, in fallo laterale.

Un pari, quello del San Paolo, che fa felici, soprattutto, Milan e Juventus.

Dopo la sconfitta di Torino e quella in Europa League, il Napoli manca il controsorpasso.

Il Milan, grazie ad una gara di grande agonismo, prosegue la sua striscia di risultati utili consecutivi, che dura, ormai, da ben 8 partite.

 

 

Comments

comments