Non tutte le ciambelle escono col buco. L’ottima prestazione di Gianluca Saresera e Martina Scamperle al Rally 2Valli si è conclusa con un nulla di fatto. L’equipaggio della bresciana Scuderia Just Race era impegnato durante questo fine settimana nell’ultima gara del Campionato Italiano Rally che coincideva con l’atto finale del monomarca Suzuki Rally Trophy.
Partito con il proposito di agguantare la leadership dell’Under 25, Saresera si è messo d’impegno sin dalle prime battute di gara ed i tempi realizzati al volante della Swift R1B curata dalla Europea Service erano di grande conforto.
Terzo dopo tre prove speciali il giovane driver lombardo si è dovuto arrendere nel pieno della lotta al sincronizzatore del cambio. Al momento del ritiro Saresera (nelle foto di Leonardo D’Angelo) si trovava a soli 18” dal capoclassifica Vallino.
“E’ un vero peccato non tanto per il titolo di Under sfumato quanto per l’impossibilità di vedere concretizzato il risultato di una gara che era nata davvero bene; mi sentivo in forma e i tempi stavano arrivando quando il cambio ci ha tradito; nella ps 4 abbiamo percorso gli ultimi metri in folle…” questo il laconico commento del 24enne pilota di Brescia.
Tra pochi giorni ci sarà modo di rifarsi sulle strade lariane. Ultima gara del Suzuki Rally Cup sarà il Trofeo Aci Como, rally lombardo che Saresera affronterà sempre sulla Suzuki Swift R1 insieme al veneto Andrea Tumaini.
La corsa partirà da Como alle 17:30 di venerdì 16 ottobre e vedrà la disputa di sei prove speciali distribuite tra l’Alto Ceresio (Alpe Grande e Val Cavargna) ed il triangolo lariano (Piano Rancio). Arrivo previsto per la serata di Sabato 17 alle ore 18.51.
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
BB Competition archivia la stagione sportiva all’arrivo del Rally Il Ciocchetto