77 Views

Come di consueto la 63ma edizione del Festival di Sanremo sarà ospitata dal Teatro Ariston della omonima cittadina ligure. Cinque serate di grande musica in mondovisione vedranno protagonisti molti artisti del momento e altrettanti guru della musica italiana, condotti ed accompagnati dal duo di successo Fazio-Littizzetto.

La prima serata è completamente dedicata a sette dei quattordici artisti “big” che canteranno due canzoni a testa, mentre la seconda è dedicata ai rimanenti cantanti che porteranno a loro volta due opere. Una novità per questo 2013: gli artisti avranno la possibilità di portare alla Città dei Fiori ben due brani in modo da poter coinvolgere maggiormente il pubblico e la giuria.

La scelta ricalca in un certo senso quello che poteva succedere in passato quando un artista aveva la facoltà di presentare più canzoni “rischiando” di portare a casa due premi in un colpo solo. L’unica differenza è che ora la giuria, tra la prima e la seconda serata, sarà costretta a scegliere quale dei due brani per artista/gruppo andrà avanti nella competizione, scartando quella meno interessante.

Nelle prime due serate i consensi saranno attribuiti per un 50% al televoto con altrettanta percentuale spettante alla Giuria della Stampa del Festival presenziata da Nicola Piovani e composta da volti noti quali Carlo Verdone, Nicoletta Mantovani, Serena Dandini ed altri.

La terza serata è dedicata a tutti i big con le loro quattordici canzoni che hanno passato la prima scrematura, e verranno valutate dal pubblico televisivo per un 25% di peso sulla classifica finale della competizione.

La quarta serata è dedicata a “Sanremo Story”, nella quale gli artisti big saranno impegnati in quattordici pezzi storici e di grande successo del passato, senza però ricevere nessuna valutazione.

L’ultima serata vedrà nuovamente in corsa le canzoni “finaliste” con una valutazione finale ripartita al 50% tra televoto e Giuria a sommarsi con il 25% già attribuito nella terza serata, decretando così il podio ed il vincitore di questa edizione 2013.

La categoria Giovani, composta da otto nuove proposte, verrà presentata nella prima serata e si esibirà, divisa in due gruppi, tra la seconda e la terza serata. I voti, sempre ripartiti al 50% tra televoto e Giuria determineranno le quattro finaliste che si esibiranno la penultima serata nella quale, con lo stesso criterio di votazione, verrà anche determinato il “giovane” vincitore.

CATEGORIA “BIG”

 

I canzone

II canzone

Sanremo Story

Artista

Mamma non lo sa

 

Onda che vai

 

Il ragazzo della via Gluck Almamegretta
Non so ballare

 

Scintille

 

Per Elisa Annalisa
L’esperienza dell’amore Il futuro che sarà Almeno tu nell’universo Chiara Galiazzo
A bocca chiusa Il bisogno di te Piazza grande Daniele Silvestri
Dannati forever La canzone mononota Un bacio piccolissimo Elio e le Storie Tese
Niente E se poi Cosa hai messo nel caffè Malika Ayane
Bellissimo L’essenziale Ciao amore ciao Marco Mengoni
Quando non parlo È colpa mia Perdere l’amore Maria Nazionale
Dispari Vorrei Nessuno Marta sui tubi
Sotto casa I tuoi maledettissimi impegni Ma che freddo fa Max Gazzè
Come l’acqua dentro il mare Se si potesse non morire Io che non vivo Modà
Sai (ci basta un sogno) Senza ritegno Luce (Tramonti a nord est) Raphael Gualazzi
Dr. Jekyll and Mr. Hyde La felicità Tua Simona Molinari con Peter Cincotti
Mi manchi La prima volta che sono morto Canzone per te Simone Cristicchi

 

 

CATEGORIA GIOVANI

 

 

Canzone

Artista

Dietro l’intima ragione Blastema
Le parole non servono più Il Cile
Baciami? Irene Ghiotto
Mi servirebbe sapere Antonio Maggio
Storia impossibile Andrea Nardinocchi
In equilibrio Ilaria Porceddu
Il postino (amami uomo) Renzo Rubino
Le parole Paolo Simoni

Matteo Venturini

 

 

Comments

comments