126 Views
E’ partito questa sera dall’OktoberfestTrento, il tour del nuovo album di Ruggero de I Timidi “Giovani Emozioni”. Il concerto al Teatro Tenda di Trento è stata la prima assoluta del nuovo show comico e musicale di RUGGERO DE I TIMIDI & BAND.
Le prossime date confermate del “Giovani Emozioni tour 2018/2019”
13 ottobre – PADOVA @Hall
19 ottobre – ROMA @Largo Venue
20 ottobre – TAVAGNASCO (TO) @Tavarock
26 ottobre – TREVISO @Home Rock Bar
27 ottobre – BRESCIA @Latte +
10 novembre – FABRIANO (AN) @Sonic Room
23 novembre – PARMA @Campus Industry Music
24 novembre – FIRENZE @Flog
Il tour è dedicato al nuovo album di Ruggero de I Timidi, “Giovani Emozioni” e segna la svolta cantautorale del “crooner timido”, che dopo aver toccato i generi musicali più disparati ha deciso di lavorare a un omaggio al meglio della musica italiana, realizzando un gioco di rimandi e citazioni che spaziano, fra gli altri, da Battisti a Battiato, da De Gregori a Rino Gaetano.
Sul palco per l’occasione tutta la sua orchestra, tra cui spicca il Maestro Ivo, tenore lirico genovese e la moglie-soubrette Fabiana Incoronata Bisceglia.
Dopo i primi successi legati alla musica anni ’60 e al liscio, lasciatosi alle spalle la parentesi reggaeton, Ruggero de I Timidi torna alla discografia con un album, il secondo, che strizza l’occhio al cantautorato italiano degli anni ’70 e ’80.
Così Ruggero racconta la nascita del nuovo album: “ Dopo anni passati a far uscire la canzone d’amore italiana dai soliti cliché, mi sono reso conto che rischiavo di diventare io stesso un cliché, obbligato a parlare solo di certi argomenti, perché è quello che si aspettano i fans da me. Ma dopo un po’ le parti anatomiche finiscono e scrivere titoli di canzoni basandomi esclusivamente sulle categorie dei siti porno diventa meccanico e senza poesia. Così ho condensato questo pensiero in una canzone intitolata Rimming, contraddicendo subito me stesso. L’ovvia ispirazione a Rimmel di De Gregori mi ha dato lo spunto per un concept album ispirato ai più grandi cantautori italiani, molti dei quali tra l’altro non ci sono più per cui non possono denunciarmi. Ci siamo seduti a tavolino con i discografici che mi hanno detto: ‘Devi fare l’album della maturità’. Il fatto che io non abbia discografici e che fossi al tavolino a parlare da solo non deve trarre in inganno. Sono maturato.”
Comments
“L’Isola di Elsa” di Silvia Grossi proposto al Premio Strega 2025
Dopo il caso Lindau, anche Primiceri Editore lancia un appello ai lettori: “Aiutateci a salvare l’editoria indipendente”
ChatGPT invoca un intervento urgente: nasce una Carta per la tutela dei minori nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il pensiero dei grandi: le più belle citazioni filosofiche