Simone Miele (nella foto a lato) non si ferma più. Il 27enne pilota di Olgiate Olona ha vinto la classifica assoluta della Ronde del Grignolino in coppia con la navigatrice nonché fidanzata Silvia Spinetta. Con tre successi parziali su quattro prove speciali, il portacolori della scuderia Top Rally ha ufficialmente peso il largo dalla terza “piesse” quando anche il rivale più insidioso, il ligure Strata, ha dovuto alzare bandiera bianca.
Per Simone Miele lo score stagionale inizia ad assumere toni importanti: in cinque partecipazioni con la Fiesta (4 nella configurazione Rrc ed una in Wrc) sono arrivate tre vittorie assolute e due secondi posti a testimonianza dell’alto livello raggiunto dal driver varesino e soprattutto dall’ormai sensazionale feeling raggiunto con la vettura, la Ford Fiesta del team Jipo Car ora gestita dalla Dream One Racing. “C’è soddisfazione per il terzo successo maturato durante la stagione e soprattutto perché giunto insieme a Silvia che meritava di vincere un’assoluta. La speciale era davvero particolare perché molto veloce ma poi pure insidiosa; nel corso del primo tratto cronometrato, nonostante la vittoria finale, siamo scivolati fuori strada urtando lateralmente un paletto che per fortuna non ha recato grossi danni; nella seconda Strata ci ha sopravanzato di poco mentre nella terza ho voluto forzare il ritmo per vedere se riuscivo a staccare gli inseguitori e così è successo.” Alla fine, oltre alla gioia per la vittoria, c’è stato spazio anche ad una particolare dedica: “questo successo va sicuramente ai ragazzi della Dream One Racing che lavorano sodo per gestire al meglio la Fiesta – dice Silvia Spinetta- ma soprattutto a Laura Bianco, compagna di Roberto Aresca, che ha subito un intervento molto delicato e che merita tutto il nostro affetto così come pure questa speciale dedica!” Se i risultati stagionali di Simone Miele sono ottimi, quelli della Ford Fiesta Wrc utilizzata lo sono ancor di più dato che va aggiunto che due settimane fa anche papà Mauro Miele ha utilizzato la stessa vettura ottenendo la vittoria assoluta alla Ronde del Monte Caio; per gli amanti delle statistiche dunque, 6 gare, 4 vittorie e 2 secondi posti.
Grignolino positivo anche per i colori dell’A-Style Team di Porlezza. In gara con due Ford Fiesta S2000, la squadra corse lombarda ha portato entrambe le vetture al traguardo in 15° e 37° posizione assoluta. Mario Motton, esperto pilota che gareggiava in casa, ha corso per la prima voltain classe S2000 e per l’occasione ha scelto la Ford Fiesta aspirata dell’A-Style Team: insieme a Fabrizio Dorato ha concluso in 15° posizione assoluta e al sesto posto di categoria per ciò che concerne le S2000. Costante nei tempi, Motton ha completato la corsa in 17’07”7.
Positiva anche la “prima volta” in S2000 di Davide Nazzari, affiancato da Tiziana Bianco sul sedile di destra; sempre su Ford Fiesta griffata A-Style Team, il pilota di Moncalvo si è divertito molto davanti al pubblico amico concludendo in 37° posizione assoluta: “Non era certo la classifica il mio obiettivo di gara- racconta Nazzari. Volevo divertirmi e ci sono riuscito; la Fiesta è una vettura super ma allo stesso tempo molto professionale; il team A-Style si è confermato ad altissimi livelli: una squadra fantastica!”
5 curiosità che non sapete su Tadej Pogacar
Rally Adriatico e Rally degli Abeti e Abetone al via le iscrizioni
Rovera agguanta la zona punti nel GT World Challenge a Monza
Vincitori e vinti del Rallye Elba 2023