85 Views

Come cambia il diritto d’autore nell’era di internet e come si protegge? A Roma, il 19 novembre, presso lo Sheraton Hotel, si svolgerà il forum nazionale “Percorsi Digitali” al quale prenderanno parte autorevoli esponenti del mondo giuridico, accademico e imprenditori del mondo creativo.

L’evento, rivolto ad avvocati, professionisti, docenti, studenti, giornalisti, imprenditori, autori ed editori e tutti i soggetti protagonisti interessati all’evolversi della cultura digitale, é a partecipazione democratica e sarà possibile iscriversi come relatore o come uditore. Hanno già aderito come relatori: Andrea Sirotti Gaudenzi, Mario Tocci, Giuseppe Mollica, Roberto Race, Giordano Sangiorgi, Giovanni Parrillo, Salvatore Primiceri, Annalisa Spedicato.
Si dibatterà di diritto d’autore e delle sue trasformazioni nell’era digitale. L’avvento del copyleft, l’educazione dei giovani al rispetto del diritto d’autore in internet, codici di condotta degli internet providers. Un focus speciale verrà dedicato al mercato discografico nell’era digitale analizzando tutti gli aspetti correlati: dalla crisi del mercato tradizionale all’avvento del digital download. Si discuterà di pirateria musicale e di SIAE (monopolio da abolire?) ma anche delle trasformazioni nel mondo del lavoro discografico e di come le aziende sul mercato operano in uno scenario dal futuro complesso ed incerto. L’evento è accreditato dall’ordine degli avvocati di Roma e conferisce 7 crediti formativi al professionista legale.
Tutti gli interventi verranno raccolti in un e-book e verranno registrati e diffusi in streaming video.
L’evento é organizzato da TM Service Snc in collaborazione con lo studio di consulenza Connect24 Consulting, con il patrocinio di Roma Capitale (Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma), dell’Anso, Associazione Nazionale Stampa Online e dell’Associazione RegolaKreativa per lo studio e la tutela del diritto d’autore nelle arti grafiche.

Per info e adesioni: www.percorsidigitali.com

Comments

comments