Mentre l’album “Ogni sorso un ricordo”, uscito in download gratuito e in streaming solo da poche settimane, è stato scaricato e apprezzato da moltissime persone, Roberto Bonfanti si concede – per un sera – di fare un passo indietro, tornando a parlare del libro da cui tutto è iniziato.
Martedì 26 luglio, alle 20.30, lo scrittore tornerà, infatti, a raccontare “Alice”, il suo ultimo romanzo, edito da edizioni Del Faro, che ha dato vita al suo ultimo disco.
Nella splendida cornice del cortile est di Villa Castelli a Castelmarte (CO), all’interno di un incontro letterario condotto da Angelo Quatrale che vedrà ospite – oltre allo stesso Roberto – anche lo scrittore ticinese Duilio Parietti con il suo ultimo romanzo, Bonfanti avrà la possibilità di parlare del suo libro e farne rivivere le suggestioni.
Il romanzo racconta una complicità antica che i due protagonisti, Alice e Francesco, si sorprendono a riscoprire in una notte di neve. Ma quella notte sarà anche l’inizio di un pugno di settimane destinate a rimettere in discussione molte cose.
Un romanzo fragile e sincero che diventa quasi un doppio autoritratto in cui le schegge di malinconia al sapore di whisky di Francesco si innestano fra le riflessioni attente, i dubbi e i ricordi di Alice che, in una sorta di lunga lettera, mette a nudo la propria storia e il lato più intimo della propria anima.
Vi consigliamo e vi invitiamo, quindi, a prendere parte a questo evento letterario, che si terrà in un piacevole contesto e sarà una bella ventata di aria fresca e culturale, durante queste calde e afose serate estive in città.
Inoltre ricordiamo che l’album “Ogni sorso un ricordo” – definito dal critico Max Sannella come un progetto “fra le saette di Ferlinghetti e le Malie profonde alla Carmelo Bene” – è disponibile in download gratuito sul sito dell’autore e in streaming sulle principali piattaforme di musica digitale.
Nel web: www.robertobonfanti.com
In un libro la storia e i miracoli di Sant’Antonio a Rimini
Continua il viaggio in occidente di Scimmiotto
La NuiNui continua il viaggio tra gli yokai giapponesi
Alba. Il libro gioco diventa open world