128 Views

Dopo mesi di rinvii e cancellazioni, torna a popolarsi il calendario degli eventi musicali estivi. Dal rock al pop, passando per l’elettronica ed i cantautori, l’estate 2021 vedrà riaccendersi le lucei sui palchi con un lungo elenco di concerti, ecco i principali tour già confermati:

  • Da luglio FRANCESCO RENGA tornerà live in tutta Italia con “ACOUSTIC TRIO – ESTATE 2021”. L’ex front-man dei Timoria ha così annunciato la serie di concerti: “Era da un po’ che ci stavamo lavorando… e io morivo dalla voglia di potervelo comunicare! Questa estate finalmente dopo più di un anno potremo ritornare ad “abbracciarci” almeno con lo sguardo, e certamente con la musica. Ecco qui le prime date di questa meraviglia che finalmente può ricominciare. Sul palco saremo in quattro, sto lavorando ad una scaletta speciale con arrangiamenti speciali, tutti nuovi… solo per voi. Solo per questa volta. Un modo fantastico per ricominciare insieme, per tornare ad una normalità che per tutti noi significa vita. Non aspettavo altro, e spero di potervi finalmente rivedere tutti… e ricominciare il nostro viaggio tra musica e parole. Ricominciare a ridere, piangere… emozionarci insieme. Un modo per ringraziarvi tutti per quanto avete fatto per me in questo periodo così triste e strano per tutti… mi avete fatto sentire meno solo, mi avete fatto sentire ancora vivo! Adesso è il momento!” Sul palco l’artista sarà accompagnato da Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina(pianoforte e tastiere) e Stefano Brandoni (chitarre).

    Queste la date al momento confermate: il 3 luglio alla Flower Arena di Bellaria Igea Marina (RN), il 12 luglio al Castello Sforzesco di Vigevano (PV), il 15 luglio all’Area Produttiva di Tarantasca (CN) in occasione dell’Onde Sonore Festival, il 31 luglio all’Arena degli Ulivi a Fasano (BR), il 20 agosto all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea (CT), il 21 agosto all’Arena Villa Dante di Messina (CT), il 28 agosto in Piazza Carl Marx per il Festival dei Borghi di Marsciano (PG),

  • Partirà giovedì 8 luglio Live – Fuori Dagli Spazi, il tour di Francesca Michielin. A pochi mesi dalla partecipazione alla 71° edizione del Festival di Sanremo con Fedez con il brano Chiamami per nome, certificato doppio platino, e il cui video conta oltre 33 milioni di views, e a pochi giorni dalla collaborazione con Samuel nel singolo Cinema, la cantautrice annuncia oggi dieci nuovi show prodotti e distribuiti da Vivo Concerti che la porteranno ad esibirsi in tutta Italia. Il tour partirà da Marostica (VI) (Marostica Summer Festival, 8 luglio), toccando poi Trieste (Porto Vecchio, 15 luglio) per un suggestivo concerto al tramonto, Biella (Reload Sound Festival, 17 luglio), Como (wow music festival, 18 luglio), anch’esso al tramonto, Bologna (Sequoie Music Park, 20 luglio), La Thuile (AO) (Musicastelle Outdoor, 24 luglio) e San Romano in Garfagnana (LU) (Fortezza delle Verrucole, 30 luglio), Forca Canapine – Norcia (PG) (Suoni Controvento, 22 agosto), Reggio Calabria (Piazza del Castello Aragonese, 26 agosto) e Verona (Festival della Bellezza, 11 settembre).  Il tour segue la pubblicazione di  FEAT (Fuori dagli Spazi), il nuovo progetto di Francesca Michielin, un disco che è cresciuto e si è arricchito per raccontare la bellezza dell’incontro, attraverso l’unione di artisti e amici di generi diversi in un progetto collettivo. FEAT (Fuori dagli Spazi) include, oltre agli 11 brani presenti nell’album FEAT – Stato di natura, il brano Chiamami per Nome con Fedez, Cattive Stelle feat. Vasco Brondi, e due inedite collaborazioni: Se Fossi feat. Mecna, ritmato desiderio di poter essere tutto ciò che riesce a rendere felice chi ci è accanto, e Pole Position feat. Colapesce, viaggio nei ricordi dalle sonorità moderne e attuali, racconto di quanto a volte sia necessario e allo stesso tempo difficile voltare pagina. Mecna e Colapesce si aggiungono ai tanti artisti con cui Francesca ha già lavorato per questo progetto: Carl Brave, Charlie Charles, Coma_Cose, Elisa e Dardust, Fabri Fibra, Gemitaiz, Giorgio Poi, Måneskin, Takagi & Ketra con Fred de Palma, Max Gazzè, Shiva,

  • Ermal Meta dà appuntamento al suo pubblico il 5 settembre al TEATRO ANTICO di TAORMINA per un live che si preannuncia imperdibile in una delle location più spettacolari e affascinanti del mondo! Invece, il “TRIBÙ URBANA LIVE” nei palasport, previsto per dicembre 2021, è stato posticipato a marzo 2022,

  • A pochi giorni dall’uscita dell’omonimo brano, Levante annuncia oggi le prime date di DALL’ ALBA AL TRAMONTO LIVE previste per l’estate 2021. Dieci show prodotti e distribuiti da Vivo Concerti che la porteranno ad esibirsi in tutta Italia. Il tour partirà da Bologna (Sequoie Music Park, 16 luglio), toccando poi Nichelino (Stupinigi Sonic Park, 22 luglio), Nervi (Parchi di Nervi – Live in Genova 2021, 24 luglio), Udine (Castello di Udine – Udine Estate 27 luglio), Castellammare del Golfo (Piazzale Stenditoio, 31 luglio), Lecce (Piazza Libertini, 6 agosto), Forte dei Marmi  (Villa Bertelli – Villa Bertelli Live, 19 agosto), Cattolica (Arena della Regina, 21 agosto), Carsulae (Parco Archeologico – Suoni controvento, 28 agosto) e Mantova (Palazzo Te – Mantova Live, 5 settembre).   Il tour segue la pubblicazione del nuovo singolo di Levante, “Dall’alba al tramonto”, una ballad ipnotica che ruota intorno a quelli che comunemente vengono ritenuti “poli opposti”, come appunto, l’alba e il tramonto, il giorno e la notte, l’inizio e la fine, e tutti quegli estremi che in realtà implicano per loro natura una condizione di reciprocità e dipendenza,

  • A partire da giugno 2021 Niccolò offrirà al pubblico un’occasione per poter rivivere qualcosa che è mancato profondamente in questo ultimo anno. Quello che avviene solo quando musicisti e pubblico fisicamente insieme vivono la gioia di un concerto, creando quella magia capace di sollevare anche solo per due ore i pesi della vita quotidiana. Ecco le date finora confermate: 24 e 25 giugno 2021 – Roma– Cavea, Auditorium Parco Della Musica, 2 luglio 2021 – Perugia– Villa Colle del Cardinale (Umbria che spacca), 8 luglio 2021 Padova Parco della Musica, 9 luglio 2021 Bologna Sequoie Music Park, 10 luglio 2021 Villafranca di Verona (VR) Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021), 16 e 17 luglio 2021 Cesena (FC) Rocca Malatestiana (Acieloaperto), 18 luglio 2021 Gardone Riviera (BS) Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente), 19 luglio 2021 Collegno (TO) Flowers Festival, 23 luglio 2021 Sarzana (SP) Piazza Matteotti (Moonland Festival), 24 luglio 2021 Firenze Piazza SS Annunziata (Musart Festival), 26 luglio 2021CasertaBelvedere di San Leucio (Un’estate da Belvedere), 30 LUGLIO 2021 Prata D’Ansidonia (AQ) Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori), 31 luglio 2021 Locorotondo (BA) Locus Festival, 8 agosto 2021 Fordongianus (OR) Antiche Terme Romane (Dromos Festival), 10 agosto 2021 Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, 11 agosto 2021 Castelnuovo di Garfagnana (LU) Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle), 12 agosto 2021 Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, 18 agosto 2021 Lecce Piazza Libertini, 2 settembre Serviglianio (FM) Parco della pace (NoSound Festival), 6 settembreMilanoCarroponte, 24 settembre 2021 Campiello di Fassa (TN) Rifugio Micheluzzi (Suoni delle Dolomiti). Il concerto previsto il 28 LUGLIO 2021 all’Arena Flegrea di NAPOLI è stato annullato,
  • Dopo il successo dei live estivi dello scorso 2020, Diodato è pronto a rincontrare il suo  pubblico in occasione di una serie di concerti che partiranno il 15 luglio dal Pistoia Blues Festival e si concluderanno il 19 settembre, dove per la prima volta il cantautore suonerà live all’Arena Di Verona, tempio della musica nel mondo. Diodato, il cantautore dei record 2020, è stato tra i primi artisti italiani a dare un forte segnale di ripartenza la scorsa stagione estiva con alcuni concerti in location inedite ed esclusive dopo i mesi di lockdown. Queste le date dei live estivi: 15 luglio – Pistoia Blues, Pistoia, 17 luglioCavea Auditorium Parco della Musica, Roma, 31 luglio – Notte Rosa, Rimini, 2 agosto Teatro Sferisterio, Macerata, 3 agosto Piazzale del Munda, L’Aquila, 6 agosto – Teatro Antico di Taormina, 8 agosto Locus Festival di Fasano (BR), 14 agosto – Parco dei Suoni a Riola Sardo (OR). Il tour si concluderà il 19 settembre all’Arena di Verona. La band che accompagnerà Diodato sul palco sarà composta da: Rodrigo D’Erasmo al violino, Greta Zuccoli alla voce, Andrea Bianchi alle chitarre, Alessandro Commisso alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso, Lorenzo Di Blasi alle tastiere, Beppe Scardino al sax baritono e fiati e Stefano “Piri” Colosimo alla tromba e ottoni,

  • Triplicano le date live a ROMA di FABRIZIO MORO, che tornerà a esibirsi live con “CANZONI NELLA STANZA – percorso unplugged 2021”, a partire da luglio! Durante questi concerti presenterà i brani del suo repertorio in una veste acustica e più intima e sarà accompagnato sul palco da Danilo Molinari (chitarra) e Claudio Junior Bielli (pianoforte). Queste le date ad oggi confermate, prodotte e organizzate da Friends & Partners:02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA (SOLD OUT)03 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA04 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA (NUOVA DATA)

    09 luglio – Carroponte di MILANO

    12 luglio – Stupinigi Sonic Park di NICHELINO (TO)

    23 luglio – Area Convento di San Francesco di MORROVALLE (MC)

    05 agosto – Teatro Antico di TAORMINA (ME)

    10 agosto – Villa Bertelli di FORTE DEI MARMI (LU),

  • I Subsonica sono molto felici di annunciare il ritorno sui palchi dal vivo con le prime date – di una lunga serie – del tour estivo che li porterà a suonare in tutta Italia.
    I concerti comunicati oggi vanno ad aggiungersi alle date del “Microchip Temporale Club Tour”, già riprogrammate per l’autunno 2021, e si terranno all’aperto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

    La tournée, prodotta da Vertigo, partirà da Musicultura di Macerata il 18 giugno 2021. Nel mese di luglio i Subsonica saranno ospiti in diverse rassegne e festival musicali: al Ferrara Summer Festival (2 luglio), al Pistoia Blues Festival (9 luglio), al Reload Sound Festival di Biella (16 luglio) e giocheranno in casa in una delle manifestazioni estive più importanti a livello nazionale, il Flowers Festival di Collegno (TO) il 17 luglio. Il tour proseguirà all’Arena Campo Marte di Brescia il 19 luglio, al Teatro Romano Ostia Antica di Roma il 20 luglio e a Carpi Estate / Accade D’Estate a Teatro, Carpi (MO) il 24 luglio. Per il mese di agosto invece la band sarà all’Arena Villa Dante di Messina il 16, all’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea (CT) il 17, a Lignano (UD) per Nottinarena il 27 e all’Ama Music Festival di Romano D’Ezzelino (VI) il 28,

  •  

    Storytellers – Suoni d’Autore” è la rassegna che animerà il mese di luglio in Piazza Duomo a Pistoia. Una rassegna incentrata sull’esplorazione dei tanti linguaggi che la musica italiana ha sviluppato negli ultimi quarant’anni per raccontare storie ed emozionare il pubblico. In particolare i concerti in programma presentano autori di canzoni tra mainstream, rock, indie, rap e soul, tra vari stili e diversi approcci generazionali. La rassegna, oltre a presentare un grande classico della musica italiana, padre di tutti gli autori di oggi, Francesco De Gregori (12/7), apre le porte a una nuova generazione di musicisti e parolieri che stanno fortemente connotando il mercato e il gusto del pubblico con una vitalità espressiva che non si vedeva da anni. Dal vincitore di Sanremo 2020 Diodato (15/7) al soul di Ghemon (11/7), dal rock crudo di Motta (10/7) alla canzone elettronica dei Subsonica (9/7), dal nuovo cantautorato/indie di Fulminacci (8/7), all’approccio risolutamente black di Frah Quintale e Venerus (13/7) fino alla sperimentazione di Iosonouncane (14/7), il menu è particolarmente ricco di portate e di sapori. Ancora una volta a Pistoia sarà di scena, come nella tradizione di Pistoia Blues, la qualità. Una rassegna, fotografia fedele della musica italiana di oggi, con particolare attenzione all’aspetto qualitativo che da sempre caratterizza le proposte estive della città. Una città  che nel corso dei decenni si è ritagliata un posto d’onore nel variegato panorama degli eventi estivi,

  • Sono confermate, nel mese di giugno, secondo il calendario che segue, le seguenti date di recupero del “FORTUNA LIVE 2021” di Emma: 3 giugno 2021 – Lignano Sabbaidoro (UD) – Arena Alpe Adria, 6 e 7 giugno 2021 – Verona – Arena di Verona, 12 giugno 2021 – Taormina (ME) – Teatro Antico, 18 e 19 giugno, 9 e 10 LUGLIO – Torino – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park),

  • FIORELLA MANNOIA torna in concerto con il suo “PADRONI DI NIENTE TOUR”! A partire da luglio, Fiorella calcherà i palchi delle principali venue all’aperto di tutta Italia dove, accompagnata dalla sua band, interpreterà live i brani del suo ultimo album di inediti “Padroni di niente” e le canzoni più amate del suo repertorio. 

    Queste le prime date estive confermate del “PADRONI DI NIENTE TOUR” (calendario in aggiornamento):

     20 LUGLIO Castello Sforzesco VIGEVANO (PV)

    21 LUGLIO Piazza Trento e Trieste FERRARA

    23 LUGLIO Piazza SS Annunziata FIRENZE (recupero del concerto previsto il 24 luglio 2020)

    24 LUGLIO Cavea Auditorium Parco della Musica ROMA

    25 LUGLIO Cavea Auditorium Parco della Musica ROMA

    29 LUGLIO Anfiteatro Il Vittoriale GARDONE RIVIERA (BS)

    8 AGOSTO Arena Villa Dante MESSINA

    15 AGOSTO Piazza Cavour FOGGIA

    17 AGOSTO Piazzale Miraglia ALBEROBELLO (BA)

    24 AGOSTO Teatro delle Rocce GAVORRANO (GR)

Comments

comments