140 Views

Rimini, 2 maggio 2018 – Riabilitazione fa rima con benessere. Non poteva quindi che essere  RiminiWellness, dal 31 maggio al 3 giugno 2018 alla fiera di Rimini, ad ospitare un’intera area destinata alle Scienze e Tecnologie per la Riabilitazione e la Rieducazione Motoria rivolta ai professionisti del mondo tecnico-sportivo e della riabilitazione.

In questa occasione si terrà la nona edizione della sezione professionale RIABILItec, rivolta a tutti gli esperti del settore: operatori, palestre e associazioni di riabilitazione, fisioterapisti e medici fisiatri. Nel grande spazio di tremila metri quadri, insieme alle zone espositive delle aziende, sorgeranno sale workshop che ospiteranno numerosi convegni ed eventi, perfettamente integrati con l’offerta di attrezzature fitness e benessere delle altre sezioni della fiera.

Saranno tenuti oltre 50 tra corsi e seminari con accrediti ECM per la riattivazione e riabilitazione fisica, in collaborazione con Edi.Ermes, casa editrice milanese specializzata in pubblicazioni medico-scientifiche, impegnata nell’aggiornamento, nella formazione e nella divulgazione delle maggiori tendenze in ambito riabilitativo.

EdiAcademy Village torna a RiminiWellness 2018 con workshop gestiti dai più illustri docenti del settore. Le tematiche si concentreranno sulla fisioterapia dello sport e sulla rieducazione posturale, con dimostrazioni pratiche di tecniche di massaggio, bendaggio e taping. Accanto a queste attività verranno sviluppati laboratori didattici ad hoc per yoga, allenamento funzionale ed esercizio terapeutico.

Sempre all’interno della sezione per la Riabilitazione, Biovillaggio by Bioginnastica conferma anche quest’anno la sua presenza. Bioginnastica si propone in due differenti vesti: Biovillaggio, con lezioni per rilassare la mente ed attivare il corpo, e Medi Villaggio, collegato al progetto RIABILItec, per la rieducazione e la riabilitazione nella visione globale di unicità psicofisica del corpo.

La novità che verrà presentata quest’anno in fiera è un “biscione propriocettivo” composto di farro e fibre naturali, potenziati dall’utilizzo di oli essenziali e sinergie by Bioginnastica. Questo strumento viene utilizzato per il rilassamento e l’allontanamento dello stress tramite l’allungamento della colonna vertebrale.

Nel progetto Medi Villaggio sarà possibile svolgere sedute personal di Bioginnastica, grazie al nuovo approccio maggiormente orientato all’individuo, con interventi fisici e psicofisici mirati.

Nei quattro giorni di manifestazione è previsto un ricco programma di lezioni. Tra queste, alcune verranno tenute dalla Scuola di Formazione di Bioginnastica di San Pietroburgo, alla presenza della Dott.ssa Natalia Gozman, che svolgerà una lezione sulla sinergia tra fitness e sport, unendo pensiero e movimento del corpo.

Comments

comments