A causa della perdita di una bombola di cloro, 14 ragazzi e un’insegnante della 1° E del liceo delle scienze umane Manara Valgimigli, che svolgevano la lezione di ginnastica nella palestra a fianco della piscina comunale di via IX Febbraio, sono stati portati al Pronto soccorso dell’ospedale di Rimini per accertamenti e messi in osservazione dai sanitari.
“Allo stato attuale – ha detto l’assessore allo Sport Gian Luca Brasini che alla notizia si è recato immediatamente all’ospedale per sincerarsi dello stato di salute dei ragazzi – la situazione appare sotto controllo. Quattro dei 14 ragazzi (alle ore 12 n.d.r.) sono già stati dimessi e ho potuto parlare coi genitori e l’insegnante per manifestare il rammarico e la vicinanza dell’Amministrazione per quanto accaduto.
A nome dell’Amministrazione comunale vorrei ringraziare il personale dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri, per la professionalità e competenza con cui sono immediatamente intervenuti coadiuvando i sanitari del 118 prontamente intervenuto sul posto.
Abbiamo aperto tutte le verifiche necessarie con la società gestrice della piscina comunale, la Sport management, per verificare le responsabilità dell’accaduto e le cause affinché ciò che è successo non possa mai più accadere.”
Dalle misurazioni effettuate successivamente i Vigili del fuoco hanno verificato che la perdita fosse stata chiusa, i pavimenti lavati e che nell’aria non fosse ancora presente il cloro dovuto alla fuga da una bombola, probabilmente per la rottura del dosatore del cloro (lambitore), della piscina attorno alle 9 e 45.
La CISL e il mondo sindacale piangono l’improvvisa scomparsa di Gigi Bonfanti
Vitriolage, donne sfregiate con l’acido
Dopo 30 anni ritrova l’infermiera che le ha salvato la vita
Dati dal Viminale, un omicidio su tre è di genere